Torna l'evento, tradizionale del periodo di avvicinamento alla Settimana Santa, con "Patì sotto Ponzio Pilato", rappresentazione sacra in 5 atti organizzata dalla parrocchia di San Paolo Apostolo a Vasto.
Appuntamento sabato 16 aprile, a partire dalle ore 20.30, presso l'auditorium sottostante la chiesa di San Paolo. L'edizione di quest'anno è la numero 18. La regia della rappresentazione è curata da Cecilia Celio.
Il parroco di San Paolo, don Gianni Sciorra, così presenta la rappresentazione. "Il mistero pasquale della croce e della risurrezione di Cristo è al centro della Buona Novella che gli Apostoli, e la Chiesa dopo di loro, devono annunziare al mondo. Il disegno salvifico di Dio si è compiuto «una volta sola» (Eb 9,26) con la morte redentrice del Figlio suo Gesù Cristo. La Chiesa resta fedele all'interpretazione di tutte le Scritture data da Gesù stesso sia prima, sia dopo la sua Pasqua: «Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?» (Lc 24,26). Le sofferenze di Gesù hanno preso la loro forma storica concreta dal fatto che egli è stato «riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e dagli scribi» (Mc 8,31), i quali lo hanno consegnato «ai pagani perché sia schernito e flagellato e crocifisso» (Mt 20,19). La fede può dunque cercare di indagare le circostanze della morte di Gesù, fedelmente riferite dai Vangeli e illuminate da altre fonti storiche, al fine di una migliore comprensione del senso della redenzione" (Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 571-573).