Lo scorso sabato 5 marzo si è svolta la giornata conclusiva di “Scuolavolley 2016 - Trofeo Cedas SEVEL”.
In programma il torneo “allievi” (riservato cioè a squadre composte da ragazzi e ragazze del primo triennio delle medie superiori) le cui gare si sono giocate presso il palazzetto dello sport di via Masciangelo e le palestre scolastiche dell’I.S. Da Vinci/De Giorgio e dell’ITC E. Fermi in Lanciano. Sette le rappresentative partecipanti: Istituto tecnico Commerciale e Geometri “E. Fermi”, I.S. Vittorio Emanuele II, IIS “Da Vinci – De Giorgio” e Liceo delle Scienze Sociali C. De Titta di Lanciano, I.I.S. “Silvio Spaventa” di Atessa, Istituto Omnicomprensivo di Guardiagrele ed I.I.S. “E. Mattei” di Vasto.
Anche l’organizzazione di questa seconda giornata è stata curata in maniera impeccabile dal Cedas Sevel di Atessa, sotto l’egida del Comitato Regionale Abruzzo dello CSAIN (Centri Sportivi Aziendali Industriali).
Dopo le qualificazioni, le quattro migliori squadre si sono contese la vittoria in palio affrontandosi prima nelle semifinali e, successivamente, nelle finali. Nella partita che ha assegnato il primo posto, si è registrato il successo dei porta colori del Liceo “De Titta”, che hanno superato, non senza problemi, i concittadini del Liceo Vittorio Emanuele II, allenati dal professor Pietro Zulli. Il professor Andrea Agrello, che ha guidato dalla panchina la squadra vincitrice, ha fatto ruotare sul parquet Marica Fioriti, Rebecca Ceroli, Flavia Sammaciccia, Valerio Basti, Francesca De Gregorio, Daniele Cirelli, Gabriela Costantini, Chiara Abbonizio, Gennaro Di Nella, Lorenzo Zinni, Alessia Di Biase, Andreina Primomo ed Emiliana Zaccagnini. Il terzo posto è andato all’ITC E. Fermi di Lanciano. Nella finale per il terzo posto, la formazione del professor Antonio Fantini, ha regolato l’E. Mattei di Vasto (Davide Di Matteo, Alessandro Di Tullio, Michele Gentile, Valentino Rossi, Costantin Mihal Vlad, Simone Silvestri, Karin Gatti, Alessandra Di Santo, Giorgia Cirulli, Davide D’Alessandro, Alice Langella) accompagnata dai professori Gianluca Desiati e Orsolina Colonna e dal massaggiatore Alessio Barone, mentre in quelle di consolazione il 5° posto è andato all’I.S. S. Spaventa di Atessa, della professoressa Lidia Di Biase, che ha preceduto nell’ordine l’Omnicomprensivo di Guardiagrele e l’ I.S. Da Vinci-De Giorgio, guidati rispettivamente dai professori Sergio Angelini e Gabriele D’Alicarnasso.
Festosa la cerimonia di premiazione con un riconoscimento particolare a tutti i professori ed agli arbitri Ilenia Farfallini, Giuseppe e Walter Di Gregorio, Nicola Morgione e Jose Ramundo.
Al momento dell’assegnazione della “Supercoppa – Trofeo Cedas Sevel”, preso atto che il Liceo De Titta di Lanciano e l’I.C E. Mattei di Vasto avevano chiuso al primo posto con identico punteggio, il comitato organizzatore ha deciso di duplicare il trofeo in palio e di assegnare ex aequo la vittoria ad entrambi gli istituti.
“Siamo veramente soddisfatti per il successo di questa edizione 2016 di Scuola Volley - commenta al termine della manifestazione un soddisfatto Walter Di Gregorio, coordinatore delle attività sportive del Cedas Sevel -. Siamo riusciti a portare in palestra oltre 150 ragazzi e ragazze, e tanti di loro non praticano abitualmente questa bellissima disciplina sportiva. Ora – chiosa - ci accingiamo a preparare il torneo studentesco di calcio a 5, una manifestazione molto attesa nella quale ricorderemo lo studente del Liceo Scientifico Davide Orecchioni, il professore del Da Vinci-De Giorgio Mario Scimia e Lorenzo Costantini studente dello stesso istituto e giovane promessa del calcio lancianese scomparso lo scorso anno”.