Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anna Maione: una grande passione per la musica classica napoletana

Lei canta con tre quarti di cuore e un quarto di voce

Condividi su:

Anna Maione è un ‘assistente amministrativo al Palizzi, è napoletana, di Portici per la precisione e vive a Vasto dal 2003, per il grande amore verso la nostra città.  Nel tempo libero è cantante di classico napoletano madrelingua, del gruppo “A’ voce notte”, composto da circa due anni oltre che da lei, anche da Giacomo Raimondo, alla chitarra,  dal giovanissimo Gianluigi Di Lauro al mandolino e da Antonio Cardone come presentatore.

 Tutti e quattro, pur avendo esperienze musicali diverse, sono accomunati da una grande attenzione e passione per la canzone napoletana.

Anna Maione canta da tutta la vita, da una decina d’anni in modo più professionale. L’amore e la passione per la musica popolare napoletana gliel’ha trasmessa suo padre, che amava anche lui cantare e tramandare le tradizioni canore della sua terra.

La finalità del gruppo “A’ voce notte” è quello di diffondere, nel territorio abruzzese e molisano, la cultura musicale partenopea, che anche se raccoglie canzoni e musiche molto antiche , suscita sempre grande emozione , entusiasmo e successo nel pubblico di tutte le età.

Gli spettacoli, tantissimi nella scorsa estate, sono veri e propri spettacoli teatrali che si compongono di musiche, canzoni e poetica napoletana, che fanno rivivere e scoprire una Napoli vera, antica e suggestiva.

Anna dice che la canzone napoletana si canta con tre quarti di cuore e un quarto di voce, e lei ce li mette veramente entrambi. La sua voce straordinaria arriva al cuore. 

Condividi su:

Seguici su Facebook