Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Emergenza idrica post Ferragosto, la Sasi: 'La situazione torna normale'

Un'ennesima rottura ha determinato i rubinetti a secco in molte zone di Vasto. La comunicazione 'nel mirino'

redazione
Condividi su:

Comprendiamo che rimanere senz'acqua d'estate e in giornate di particolare affluenza turistica è davvero drammatico, purtroppo la rottura della condotta principale che va da Scerni a Monteodorisio proprio il 16 agosto non poteva non causare qualche disagio e disservizio in più”.

A dichiararlo è Gianfranco Basterebbe, presidente della Sasi, la società che si occupa della gestione del servizio idrico integrato nel territorio del Vastese, dall'entroterra alla costa. Operai e tecnici hanno cercato di ridurre al minimo i problemi ed i tanti disagi creati per i rubinetti rimasti improvvisamente a secco – evidenzia Basterebbe - lavorando senza sosta fino all'una di notte, ma l'iter è stato piuttosto lungo, con non poco tempo necessario a riempire di nuovo i serbatoi ed a garantire il ritorno della disponibilità del prezioso liquido.

Solo ieri mattina a Vasto città ed alla Marina, dove i disagi sono stati davvero tanti specialmente in località Montevecchio, la situazione è tornata lentamente alla normalità.

Ci scusiamo per le difficoltà che soprattutto gli operatori commerciali ed anche i cittadini sono stati costretti ad affrontare e ringraziamo tutti per la comprensione”, conclude il presidente Basterebbe.

LA COMUNICAZIONE NEL 'MIRINO'. Resta un dato innegabile: con l'esplosione delle consultazioni sui principali social network non è possibile che una società come la Sasi non abbia una comunicazione a riguardo al passo coi tempi. Sulla pagina Facebook l'ultimo messaggio è datato 18 settembre 2015, sul sito internet l'ultima notizia risale al 15 luglio scorso. E i telefoni sono rimasti il più delle volte muti. Quello della comunicazione è un aspetto che va assolutamente migliorato, specie in un settore delicato e nevralgico come quello dell'erogazione dell'acqua in pieno agosto.

Condividi su:

Seguici su Facebook