Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Culturèe: la rete di associazioni casalesi

Condividi su:

 L’unione fa la forza, dice un vecchio detto. Così a Casalbordino nasce un nuovo progetto: Culturèe, la prima rete di associazioni operanti nel territorio che ha deciso di organizzarsi insieme per la creazione di progetti culturali ed eventi. Lo scambio di idee ed esperienze è fondamentale per la crescita comune e questo è lo spirito che anima coloro che fanno parte della rete.

“Da soli possiamo fare così poco; insieme possiamo fare così tanto.” Con questa frase sella famosa scrittrice statunitense Heller Adam Keller si apre il giornale informativo con cui si presenta al pubblico. In questo primo numero le varie associazioni aderenti al progetto si presentano e illustrano le loro finalità.

Varie per scopi e campi culturali, spaziano dalla fotografia alla musica con il circolo fotografico Officine della luce e l’ass. Interno B; le associazioni Nuovo Umanesimo e La Fenice che operano su Casalbordino e il circondario per promuoverne le tradizioni e il patrimonio culturale e ambientale, nonché organizzare mostre, presentazioni di libri e convegni. MED Mari e deserti che divulga le culture dei popoli del Mediterraneo, dall’Africa al Medioriente, per aprire la visione occidentale verso il mondo arabo ed ebraico; il Melograno che si occupa del benessere e della salute psico-fisica, trattamenti olistici e alimentazione bio. Non possono mancare infine i bambini con l’ass. Attivamente, sede di un doposcuola che aiuta i ragazzi nello svolgimento dei compiti e organizza laboratori e attività ludiche che generano spazi di socialità e confronto e Noi... “Giornalisti in erba”, ovvero la classe IV della Scuola Primaria R. Paolucci che si dedicherà alla scrittura di articoli sulla scuola e il mondo dei ragazzi.

Il giornalino, che avrà scadenza trimestrale, vuole essere un primo approccio alla divulgazione della cultura sul territorio, con particolare attenzione al mondo dei ragazzi.

Condividi su:

Seguici su Facebook