Una serata tra sport, riscatto ed esempio sociale quella vissuta lunedì sera alla Grotta del Saraceno di Vasto.
L’occasione l’ha offerta la proiezione del film "L'Oro di Scampia", alla presenza del maestro Gianni Maddaloni, ospite per alcuni giorni del villaggio turistico a nord della costa vastese.
Il film, interpretato con maestria da Beppe Fiorello, racconta la vera storia della vittoria alle Olimpiadi di Sidney 2000 della medaglia d'oro di judo da parte di Pino Maddaloni, sapientemente guidato proprio dal padre Gianni. L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione del Judo Club Vasto diretto dall'insegnante tecnico Aniello Vastola.
Maddaloni - che negli anni ha consolidato con Vasto un evidente feeling - ha presentato con orgoglio la produzione televisiva, che ha fatto registrare confortanti indici di ascolto nella messa in onda in prima serata su Rai 1 la scorsa primavera, parlando anche e soprattutto dell’esperienza dei ragazzi della palestra di Scampia da lui diretta, un’alternativa significativa e di sostanza ai rischi della malavita che ‘ammorbano’ il Napoletano.
In questi giorni di presenza a Vasto, proprio alla Grotta del Saraceno, il maestro Maddaloni dirigerà degli stage di judo per i tanti giovani appassionati della disciplina sul territorio.
Lunedì 18 agosto, infine, sarà presente all’interno della Casa di Lavoro (ex carcere) di Torre Sinello, dialogando con quanti presenti all’interno della struttura.
Foto di Piefrancesco Nardizzi