Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

INQUINAMENTO, PREOCCUPAZIONE PER LA ZONA A NORD DI VASTO

Condividi su:
''Un'attenta lettura dei dati relativi alle analisi delle acque di balneazione, disponibili sul sito dell'Arta e aggiornati al 20 luglio, conferma la negativa situazione ambientale in tutte le località situate nella zona nord della costa vastese, ovvero quella che dovrebbe essere la più pulita''. Lo dicono Claudio Zimarino e Antonino Spinnato del movimento «Un voto pulito per Vasto», confermando i loro dubbi sull'efficacia del depuratore di Lebba, ''visto che - sottolineano - nella zona di mare antistante sono stati superati i parametri di legge per quanto riguarda i batteri coliformi in oltre il 50% dei campioni prelevati nel corso degli ultimi 4 mesi. Resta ancora scandalosa - proseguono Zimarino e Spinnato - la situazione del Fosso Apricino, il torrente che sbocca nella spiaggia di Punta Aderci, in questo caso a partire dal 2003 si è registrato un costante peggioramento della qualità delle acque, per non parlare dei sedimenti marini. In particolare, nel 2004 i casi sfavorevoli sono stati 3 su 11 campionamenti effettuati, nel 2005 5 su 13, nel 2006 3 su 8 sino ad ora effettuati. Ancora una volta sono i batteri coliformi responsabili dell'inquinamento. Ci stupisce che quest'ultimo si verifichi in una delle zone che dovrebbe essere in ottime condizioni ambientali, in quanto inserita in una riserva naturale, come ci stupisce il fatto che nella zona non siano presenti i cartelli di divieto di balneazione e che il Comune non si preoccupi minimamente di espletare controlli, visto che è l'ente gestore della riserva di Punta Aderci''. Frattanto, una notizia positiva giunge dal fronte degli ombreggi abusivi installati sulla spiaggia, in taluni casi anche con tanto di catena per impedirne il furto o la rimozione. Il capogruppo dei Democratici di Sinistra, Fabio Giangiacomo, che aveva segnalato l'increscioso fenomeno di abusivismo turistico e i conseguenti controlli avviati da Amministrazione comunale e Capitaneria di Porto, fa oggi sapere che gli ombreggi illegalmente installati sono stati rimossi dalle autorità competenti.
Condividi su:

Seguici su Facebook