Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'antico splendore di Vasto con le Terme Romane (il ritrovamento)

Nuovo approfondimento di Francesca D'Annunzio sul portale Vasteggiando

a cura della redazione
Condividi su:

Nuovo approfondimento sul capitolo 'L'antico splendore di Vasto' sul portale Vasteggiando.

Si evidenzia in una nota: "Ritrovate agli inizi degli anni ‘70, durante i lavori di sbancamento dell’area del centro storico interessata dalla famosa frana del 1956, le Terme Romane di Vasto sono la prova tangibile del passato 'imperiale' dell’antica Histonium.

Ma l’impianto termale fu scoperto per la prima volta già nel 1828, come riferisce lo storico vastese Luigi Marchesani nella sua Storia di Vasto.

Dopo l’Anfiteatro romano sotto piazza Rossetti, Francesca D’Annunzio ci accompagna, con questo nuovo approfondimento, nella riscoperta delle Terme Romane, dal loro ritrovamento (in questa 1^ puntata) fino alla descrizione della loro organizzazione, funzione, suddivisione e funzionamento".

Un sito archeologico che è attualmente visitabile grazie all’attività volontaria della delegazione di Vasto del Fai, il Fondo per l'Ambiente Italiano.

Il primo approfondimento sulle Terme Romane può essere consultato al seguente link
http://vasteggiando.it/it/l-antico-splendore-di-vasto-con-le-terme-romane

 

Nella foto in home un particolare del mosaico con scene marine (tigre marina). Fotografia di Nicolò D’Annunzio

In galleria: foto 1, panoramica dell’area delle Terme in una foto dei primi anni ’70. Sullo sfondo, la chiesa della Madonna delle Grazie. Immagine tratta da A. R. Staffa, Dall’antica Histonium al Castello del Vasto, Fasano di Brindisi: Schena Editore, 1995; foto 2 orchestra, scena e parte delle gradinate dell’Arena delle Grazie. Sotto il tassello cementato in primo piano giacciono i resti dell’antica strada romana. Immagine tratta da A. R. Staffa, Dall’antica Histonium al Castello del Vasto, Fasano di Brindisi: Schena Editore, 1995

Condividi su:

Seguici su Facebook