Significativo appuntamento quest'anno per ‘Lu Lunarie de Lu Uašte’, l'Almanacco dei Vastesi, che arriva alla sua 25^ edizione.
Ad averlo immaginato - scrive Giuseppe Tagliente, uno degli autori assieme a Paolo Calvano e Fernando D'Annunzio - Giovanni Di Rosso e Francescopaolo D’Adamo con in mente un percorso chiaro nelle finalità ma ancora nebuloso ed incerto nei dettagli, nelle modalità attuative, negli aspetti pratici a cominciare da quelli economici.
La prima edizione, preparata quasi di corsa nei giorni dell’avvento del Natale nello studio grafico di Bruno D’Adamo, allora in via delle Croci, risentì visibilmente di quelle nostre incertezze ma ebbe tuttavia un successo inaspettato che interpretammo come dovuto non tanto alla qualità del prodotto ma al bisogno dei vastesi di ritrovarsi come comunità di destino, di riconoscersi nella storia nostra, nei miti, nelle tradizioni popolari, negli usi, nei costumi e nei sapori, nella lingua, nella religiosità della nostra gente".
La presentazione del 25° Lunario si terrà venerdì 6 dicembre, alle ore 18, nella Sala della Pinacoteca di Palazzo d'Avalos, alla presenza dei tre autori, con la conduzione affidata a Paola Cerella.
Nel corso della serata previste l'esibizione della Banda di Gissi ed esecuzioni musicali con zampogna e ciaramella dei maestri Livio Di Fiore e Mario Pitisci da Scapoli.