Edizione memorabile, dagli ottimi riscontri, di critica e di pubblico, per il 'Carnevale Scernese', a distanza di 60 anni dalla prima rappresentazione ed al numero 43 in quanto ad appuntamenti.
Un lavoro lungo e complesso è stato messo in campo alla sua base, partito già nella primavera scorsa, ed alla fine concretizzatosi in un pomeriggio festivo – quello di martedì - dal tripudio di carri, maschere ed occasioni autentiche di coinvolgimento, allegria e divertimento.
Ha fatto centro, dunque, il grande impegno dello specifico comitato permanente costituitosi lo scorso anno che si è attivato e prodigato per proporre una festa che è stata di impatto non solo per Scerni, ma anche e soprattutto per tutto il territorio del Vastese, con partecipazione anche dai centri limitrofi.
Soddisfatti pure i responsabili dell'amministrazione locale del sindaco Giuseppe Pomponio che ha subito sostenuto la volontà del comitato disponendo la concessione in uso gratuito di un locale comunale per lo svolgimento delle attività propedeutiche all'organizzazione della manifestazione.
Dopo il raduno in piazza De Riseis è partita la tradizionale sfilata, nella quale hanno dominato colori, originalità , fantasia, musiche (con le Bande di Scerni e di Atessa) ed animazione 'brasileira'.
Un vero e proprio ed apprezzato concentrato di 'sana follia'.
Foto di Lino Spadaccini