Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'No airgun': flash mob 'bis' sulla spiaggia di Punta Penna di Vasto

L'iniziativa nell'ambito della presenza in Abruzzo di Goletta Verde di Legambiente

redazione
Condividi su:

Un anno dopo, di nuovo nell'ambito della presenza a Vasto di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, un flashmob di volontari e turisti dalla spiaggia di Punta Penna nella riserva naturale di Punta Aderci è stato organizzato per dire "no" alla pratica dell'airgun per la ricerca di petrolio e gas in mare.

Questo tipo di 'indagine sottomarina' - è stato ribadito - provoca alterazioni comportamentali in tutte le specie, soprattutto nei cetacei, anche a chilometri di distanza, ed in generale sull'ecosistema marino e sulla pesca.

"Il pericolo dell'airgun - è stato evidenziato - è ancora attuale dopo che il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso presentato da Comuni abruzzesi e marchigiani. In questo modo si dà sostanzialmente il via libera alla richiesta della Spectrum Geolimited di condurre indagini con l'airgun in circa 30.000 km quadrati di mare Adriatico, da Rimini a Otranto".

Finora 50.000 persone hanno sottoscritto l'appello di Legambiente contro l’airgun e gli interessi delle grandi compagnie petrolifere.

"Dalla spiaggia di Punta Penna a Vasto, dove nel settembre del 2014 si sono spiaggiati 7 capodogli - è la sottolineatura- , torniamo a chiedere con forza al Governo e a tutti gli schieramenti politici di vietare da subito l'utilizzo dell'airgun per la ricerca di petrolio e gas sotto i mari italiani".

Condividi su:

Seguici su Facebook