Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dal North Carolina a Carunchio: un partenariato per rafforzare scambi già esistenti

Delegazione di Saluda (Usa) nel paese del Vastese interno

redazione
Condividi su:

Un 'ponte ideale' tra Carunchio e Saluda, località dello stato del North Carolina degli Stati Uniti d’America: è quello che verrà realizzato con una serie di iniziative che culmineranno nella sottoscrizione di un protocollo di partenariato, nella giornata di giovedì 12 maggio.

Ci sono poco più di 8 mila chilometri di distanza tra i due centri, ma i punti di contatto non mancano, come il numero degli abitanti, l’altezza sul livello del mare ed il grande valore attribuito ai rapporti umani.

Carunchio e Salada, dunque, si preparano a condividere un impegno di amicizia con il già citato protocollo di partenariato, inserito in un programma di due giorni di incontri ed eventi che vedrà giungere nel Vastese interno una delegazione americana della City of Saluda.

“E’ questo il proseguimento naturale di un percorso di amicizia iniziato in maniera del tutto casuale tra le nostre due realtà, accresciuto anno dopo anno – spiega il sindaco di Carunchio Gianfranco D'Isabella -. Abbiamo avvertito l’esigenza di stringerci in un unico abbraccio per la crescita comune, prima di tutto culturale e umana e poi, perché no, anche economica”.

Punto di contatto in questo rapporto è la struttura ricettiva di Palazzo Tour d’Eau, di Gerardo Criscio, gestito dai figli Massimo e Cristina, che da una decina di anni ospita viaggiatori di esperienze provenienti dall’America del Nord e dal Canada che scelgono Carunchio per rigenerarsi in un’”oasi di pace e di sapori”.

La firma del protocollo, sottolinea ancora il sindaco, consentirà di promuovere le risorse locali, promuovendo il territorio, dall'interno alla costa. Assente per impegni il sindaco Fred Baisden, a rappresentare Saluda ci sarà Lynn Cass. Nel programma ufficiale oggi, mercoledì 11 maggio, alle 18, è previsto un concerto di benvenuto nella chiesa di San Giovanni Battista con il pianista Luigi Petta, mentre il giorno successivo, alle 17,30, è prevista la sottoscrizione del partenariato presso la sede municipale.

Condividi su:

Seguici su Facebook