Una bella 'vetrina' per le risorse paesaggistiche e le bontà enogastronomiche del territorio della provincia di Chieti, ed anche del Vastese, grazie alla puntata andata in onda domenica 10 gennaio di 'Linea Verde', popolare trasmissione di Rai 1.
Per i conduttori, Patrizio Roversi e Daniela Ferolla, un 'tuffo' in zona, scoprendo ed offrendo alla vista del telespettatore una fetta di pregio della nostra area.
Ed allora ecco, tra le altre, le 'incursioni' sui trabocchi della Costa Teatina, nella 'casa' dell'Accademia della Ventricina a Scerni, tra allevamenti di maiali, asini e centri di produzione di prodotti tipici (come in un'azienda lattiero-casearia di Roccaspinalveti in mezzo a caciocavalli, scamorze e stracciate) e artigianali (i cocci) ed a Villa Santa Maria, località dell'entroterra, ai piedi della maestosa Majella, rinomata in tutto il mondo per la sua scuola di formazione di cuochi ed alberghiera con risalto dato anche alla preparazione del succulento Brodetto di pesce alla Vastese.
Spazio, nel corso della trasmissione, ad interviste e approfondimenti, per un'occasione utile a riflettere anche sul 'sistema made in Italy' ed ai rischi - pure per prodotti con una propria storia e tradizione e così tanto radicati sul territorio - che si possono correre quando si viene a contatto con il mercato globale.
Per chi si fosse perso la puntata di 'Linea Verde' di domenica mattina, la stessa è disponibile sul portale internet della Rai nella sezione dei programmi in replica (clicca qui).