Si intitola 'Di Scerni 2016', è un almanacco, sulla scorta di quel che avviene a Vasto con il 'Lunario' dedicato interamente a Scerni, alla sua comunità, tradizioni e personaggi.
Ideatore è l'avvocato Corrado Squadrone, professionista di Scerni, da anni 'trapiantato' a Vasto.
Un'iniziativa che il legale ha voluto proporre “facendosi interprete del comune sentire, delle tradizioni tramandate dai nostri avi, nel ricordo di personaggi illustri”.
Hanno collaborato Lucia Di Candilo, Simone Silvestri, Fiorenzo Monachetti, il prof. Silverio Pachioli e Desirée D'Anniballe.
Tra le pagine un capitolo speciale lo hanno meritato le feste paesane di San Nicola, San Silverio, San Giacomo e San Panfilo ed ancora le tante personalità che nei secoli hanno scritto la storia del piccolo centro del Vastese interno.
Una epopea di avvenimenti ed uomini ricordati in 'di Scerni 2016' di Corrado Squadrone – scrive in merito il presidente dell'Associazione Vastese della Stampa, Giuseppe Catania - che dà giusto e doveroso risalto alla comunità locale.