Viabilità nel Vastese, stato di emergenza continuo tra vecchie e nuove difficoltà
Dopo i cedimenti degli ultimi giorni per il maltempo collegamenti ancora più complicati tra l'entroterra e la costa
| di redazione | Categoria: Territorio
Si fa sempre più complicata la situazione della viabilità nell'entroterra del Vastese a seguito dei cedimenti e dei crolli registrati negli ultimi giorni a causa del maltempo abbattutosi in zona tra giovedì e venerdì scorsi.
La chiusura della Trignina nel tratto Dogliola-San Salvo ed il necessario utilizzo di strade interne che già si presentavano dissestate ed in forte rischio è l'emergenza principale, pure aggravata da nuovi problemi determinatisi.
E' accaduto per esempio stamattina, con l'apertura di una voragine sull'arteria che dal territorio di Fresagrandinaria/Lentella conduce in direzione di Montalfano di Cupello e poi verso la costa. Un'automobile, intorno alle 6,30, con una giovane ragazza alla guida è finita nel buco in strada, con conseguenze fisiche, seppur non gravi, per la stessa oltre che per il veicolo.
Sul posto, per un intervento di urgenza, personale e mezzi del Comune di Lentella, solo poco dopo le 10 sono arrivati in zona i supporti della Provincia di Chieti, competente per il tratto in questione. Sul posto, tra gli altri, amministratori locali ed i sindaci di Lentella e Fresa, Carlo Moro e Giovanni Di Stefano.
Tanti i disagi per il blocco del traffico, durato circa 4 ore, con numerosi mezzi (anche pesanti) rimasti incolonnati, e problemi a iosa soprattutto per pendolari e studenti.
Una strada, quest'ultima, che è in condizioni disastrose non da tempi recenti e a nulla sono valsi i ripetuti appelli lanciati per una sua sistemazione.
redazione