Iniziativa finale con gli studenti protagonisti nell'ambito delle attività messe in campo a Vasto e nel territorio per la Giornata della Salute Mentale contro lo Stigma ed il Pregiudizio.
Un progetto, ideato ed attuato dagli operatori dell'unità di Riabilitazione Psicosociale e del Centro di Salute Mentale di Vasto intitolato alla memoria del dott. Nicola Carlesi, iniziato nel mese di gennaio, che ha coinvolto circa 300 alunni delle ultime classi degli istituti superiori di Vasto, Gissi e Casalbordino.
“Attraverso la visione di film e video selezionati – si legge in una nota -, gli studenti hanno avuto modo di avvicinarsi ed approfondire tematiche inerenti i disturbi mentali, sulla loro insorgenza, sui vissuti di coloro che ne soffrono, sulle modalità di cura più efficaci, sui pregiudizi ancora diffusi di inguaribilità, pericolosità e su quanto tali pregiudizi, oltre ad essere infondati, ritardino l’accesso a cure adeguate compromettendo il percorso di guarigione e di reintegrazione nel tessuto sociale”. Il progetto, condotto dagli psicologi Giovanni Colonna e Anna Nanni, si è posto un obiettivo ambizioso: sollecitare la sensibilità e la capacità di emozionarsi dei giovani studenti per motivarli a realizzare un video (interviste, cortometraggi, spot) che riproponesse dal loro punto di vista la tematica dello stigma e del pregiudizio nei confronti delle malattie mentali e di chi ne soffre”.
Tutti i video saranno proiettati questa mattina, giovedì 7 maggio dalle ore 9, nel corso dell'appuntamento in programma presso l’auditorium del Liceo Artistico “Pantini-Pudente” in via dei Conti Ricci. Protagonisti della giornata saranno dunque gli studenti. “A loro – concludono gli organizzatori -, agli insegnanti e ai dirigenti scolastici va il ringraziamento per l’impegno profuso nell’ambito del progetto”.