Ore difficili, le ultime, per il maltempo e le abbondanti piogge nell'area del Vastese.
Con il cessare delle precipitazioni (ma le previsioni ne indicano di possibili altre almeno fino a lunedì) la situazione è migliorata, ma il livello di attenzione resta alto.
Per ora nessuna chiusura della Statale 650 'Trignina', l'allerta, comunque, permane.
Volontari della Protezione Civile 'Valtrigno', dipendenti dell'Anas e Carabinieri 'sorveglieranno' anche durante la notte il fiume Treste. Il corso d'acqua perennemente in secca durante l'anno è infatti arrivato a scavare a un centinaio di metri dalla trafficata arteria. Per tutto il giorno è stato monitorato. La violenza del fiume ha fatto collassare fragorosamente in acqua una strada secondaria e alberi da frutto e ampie porzioni di terreno. Qui, i lavori di consolidamento dell'ansa erano terminati la scorsa estate. Con lo scendere del livello del Treste, sono diventati ben evidenti i danni alle strade e al ponticello di Fresagrandinaria (località 'Guardiola) 'inaugurati' solo un anno fa.
Occhi aperti anche per i fiumi Trigno e Sinello e proprio in Val Sinello numerosi i campi allagati ed acqua arrivata anche a poca distanza dai capannoni Golden Lady, New Label ed altri dell'area industriale.
Il centro funzionale regionale della Protezione Civile ha diramato il seguente bollettino: «Da sera/notte del 24/01/15 e succ 24/36h venti forti e mareggiate su Abruzzo. Da mattina 25/01/15 e succ 24/36h su Abruzzo precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate fino a 600-800mt quantitativi moderati».