Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premio europeo del Paesaggio: menzione speciale per la Costa Teatina

In luce il progetto della Via Verde della Costa dei Trabocchi

a cura della redazione
Condividi su:

Arriva un altro riconoscimento per la Costa Teatina e, in particolare, per il progetto della Via Verde della Costa dei Trabocchi.

Presso gli uffici della Provincia di Chieti è giunta una nota del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali con la quale è stata comunicata l'attribuzione di una menzione speciale nell'ambito della terza edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa, riservato a quei progetti, si legge sul sito del premio, "che presentano una particolare attenzione nei confronti del paesaggio come patrimonio culturale ed identitario, determinante per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali, frutto di scelte democraticamente condivise per la tutela, la promozione e diffusione dei valori paesaggistici".

La Commissione giudicatrice ha segnalato il progetto della Via Verde per la qualità e la continuità nelle politiche di gestione e, in particolare, "per la difesa e la riqualificazione del tratto costiero abruzzese".

"Un ennesimo, importante risultato che gratifica e che testimonia la bontà della nostra scelta di investire in questo progetto - sottolinea il presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio - e la qualità e la dedizione componenti il team di progetto, cui va il mio plauso e quello di tutta l'Amministrazione. Un tracciato ferroviario che rischiava di finire all'abbandono si trasformerà in una grande opportunità per i nostri giovani: in un momento di difficoltà economica la Via Verde sarà l'occasione per mettere alla prova le nostre capacità di promozione turistica. E' una riqualificazione davvero senza precedenti - conclude Di Giuseppantonio - che interesserà 35 chilometri del nostro litorale, che punterà alla sostenibilità e all'accessibilità perché vogliamo che la Via Verde rappresenti una vera e propria best practice nel campo della progettazione turistica moderna".

Condividi su:

Seguici su Facebook