Va al Molfetta in campo maschile ed al Palio Taranto per il femminile l’edizione numero 23 del Palio Remiero Vastese intitolato alla memoria dell’indimenticabile Antonio Ritucci e valido per la terza gara nazionale del Campionato di Lance a dieci remi, di scena in questa ultima domenica del mese di luglio nelle acque antistanti il Pontile di Vasto Marina.
Bella e tirata la competizione sportiva su che ha visto protagoniste più di 10 squadre di Abruzzo, Molise e Puglia, con l’organizzazione curata dal locale gruppo de La Ciurma Vasto in collaborazione con il Circolo Nautico di Vasto.
I padroni di casa, capitanati dal timoniere Filippo Ciccotosto, si sono classificati quarti nel maschile e sesti nel femminile. Per il primo gruppo, in particolare, ha inciso negativamente nel piazzamento la rottura del timone dell’imbarcazione nel corso della prima manche mattutina, situazione che ha compromesso un cronometraggio che sarebbe stato migliore e forse decisivo per la vittoria finale.
Le classifiche finali.
Maschile: 1° Molfetta, 2° Termoli, 3° Lega Navale Taranto, 4° La Ciurma Vasto, 5° Giovinazzo, 6° Vogatori Taranto
Femminile: 1° Palio Taranto, 2° Lega Navale Taranto, 3° Termoli, 4° Vogatori Taranto, 5° Lega Navale Molfetta, 6° La Ciurma Rosa Vasto, 7° LN Taranto, 8° Lega Navale Ortona.
Alle premiazioni, svoltesi dinanzi la sede del Circolo Nautico, hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore vastese Anna Bosco, il consigliere regionale Pietro Smargiassi, il delegato locale del Coni Ottavio Di Tullio, il presidente del Gruppo Vasto dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Luca Di Donato ed il dirigente del Consorzio Vivere Vasto Marina Simone Iacovitti.
Di seguito gli atleti in gara per le squadre de La Ciurma: Michele Di Pardo, Loris Stivaletta, Roberto Taddeo, Antonio Santarelli, Michele Bozzelli, Federico Cosenza, Francesco Marzocchetti, Marco Galante e Francesco Racciatti (maschile); Teresa Pirosa, Anila Di Pietro, Sonia Scafetta, Anna Chiara Marchesani, Filomena Chiappini, Erika Cilfone, Alina Ionela Pavel, Lorenza Gabriella Romilio, Luisa D’Aurizio e Genny Maria Corroppoli (femminile).