Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato?

Accedi con e-mail e password

Stadio Aragona, fine lavori. La 'palla' passa alla Commissione di Vigilanza

Conclusi gli interventi di adeguamento necessari per la riapertura al pubblico dell'impianto sportivo di via San Michele

redazione
Condividi su:

Sono stati portati a compimento i lavori di adeguamento ritenuti necessari allo Stadio Aragona di Vasto per il nulla osta alla riapertura al pubblico dell’impianto sportivo di via San Michele.

Gli interventi – sulla base del progetto elaborato dall’architetto Vincenzo Di Pasquale, per un investimento complessivo di circa 150.000 euro, con fondi stanziati dalla Regione Abruzzo a beneficio del Comune di Vasto – hanno ottenuto il “certificato di regolare esecuzione”, conclusi dalla ditta Media Edil di Vasto incaricata dell’opera pubblica nel termine previsto (metà di questo mese di gennaio).

A questo punto si attende, da parte del Comune di Vasto, la convocazione della Commissione di Vigilanza che dovrà verificare l’adeguamento e concedere il via libera all’ordinanza di riapertura dello stadio con l’opportunità di rivedere tifosi e sportivi sugli spalti (l’ordinanza di chiusura è del novembre 2021).

“Quanto di nostra competenza è stato eseguito, nei tempi promessi. L’obiettivo è stato raggiunto – commenta Luigi Salvatorelli, titolare della Media Edil e vice presidente della Vastese Calcio -. Confidiamo in una riunione a breve della Commissione per riavere finalmente la Vastese, con i suoi tifosi, allo Stadio Aragona, adeguato per la presenza di poco meno di 5.000 spettatori nei suoi vari settori, un fiore all’occhiello nell’impiantistica sportiva della città e del territorio”.

I biancorossi, indicativamente, potrebbero tornare a giocare sul campo amico ed al cospetto dei propri sostenitori nella sfida della 5^ giornata del girone di ritorno con l’Avezzano (in programma domenica 5 febbraio). Con ogni probabilità la partita di domenica 22 gennaio contro il Porto d’Ascoli sarà giocata al ‘Civitelle’ di Agnone.

da vasport.it

Condividi su:

Seguici su Facebook