"Dateci fiducia. Il Vasto Marina, oggi, è la prima squadra della città e noi non ci sentiamo di rappresentarne solo una parte. Sappiamo bene quanto ai vastesi manchi la Pro Vasto, ma la realtà dice che c'è adesso questo nostro gruppo a fare calcio ad un certo livello. Spero che gli sportivi ci siano vicini".
Remo Grassi, presidente del Vasto Marina, introduce così la conferenza stampa al Caffè 'Il Pontile' per fare il punto della situazione su compagine societaria e organico tecnico. Relativamente alle due ipotesi di affiancamento all'attuale gruppo di dirigenti di imprenditori vastesi e dell'area della Val di Sangro, entrambe le possibilità non sono andate a buon fine per l'insussistenza delle loro basi. La prima, con la proposta avanzata da un imprenditore locale, prevedeva un impegno economico non corposo (pari a circa un quarto di quanto messo a budget la stagione scorsa, in soldoni circa 70.000 euro, ma con l'obiettivo di riuscire, di fatto, ad essere maggioritari nella gestione del club). La seconda, con una base economica pure minore, circa 50.000 euro, avrebbe significato mettere in discussione sul piano tecnico la collaborazione di Pino De Filippis con l'arrivo di Vincenzo Menna come ds e l'allenatore Massimo Vecchiotti. "Abbiamo preferito restare così", dice in proposito il presidente onorario Pino Travaglini e dare nuova fiducia e conferma a Vecchiotti e De Filippis". Quest'ultimo, ds dell'Isernia in serie D da questa stagione, offrirà una consulenza per la formazione della squadra. Sul piano della dirigenza, poi, larga conferma per il gruppo storico della società Vasto Marina, con nuovi ingressi nelle persone di Franco Bolami, che sarà co presidente, Alessandro Grassi e Massimiliano Baccalà .
Per il mercato Grassi intanto ufficializza la conferma dell'esperto portiere Pierpaolo La Barba. A breve darà una risposta il mediano ex Pro Vasto e Val di Sangro Christian Ferreyra (deve scegliere tra Trani, serie D, e Vasto Marina), possibile la conferma di Contini, mentre per Giuliano e Ambrosecchia potrebbero spalancarsi, con De Filippis, le porte dell'Isernia.
Capitolo stadio: il Vasto Marina giocherà all'Aragona e avrà a disposizione per gli allenamenti l'impianto sportivo di località San Tommaso sulla riviera. Il Comune di Vasto garantirà un sostegno per la gestione del campo.
Chiusura per mister Vecchiotti: "Vivo di calcio, ho indossato la maglia della Pro Vasto, ne ho allenato le giovanili e so cosa provano i tifosi in questo momento, avendone il massimo rispetto. Spero che si possa tornare a fare calcio ad altissimi livelli ma bisogna fare i conti con la realtà . La società del Vasto Marina ha basi solide e persone serie e concrete alle spalle. Si può ripartire da qui, ne sono pienamente convinto e condivido quanto detto dal presidente che parla di squadra della città e non solo di una parte di essa".