Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'La Prima Guerra Mondiale vista da Vasto', il libro di Giuseppe Tagliente

redazione
Condividi su:

“La Prima Guerra Mondiale vista da Vasto" è il titolo dell'ultimo libro di cui autore Giuseppe Tagliente, ex sindaco della città.

Da oggi, sabato 18 febbraio, è disponibile nelle librerie ed edicole che espongono la locandina relativa.

Presenta così la recente pubblicazione Giuseppe Franco Pollutri (da NoiVastesi).

Non è inutile ricordare che tutto quel che caratterizzò politicamente e umanamente il Novecento fu conseguenza della "Grande Guerra". Una "Inutile strage" (Papa Benedetto XV), che segnò disgraziatamente i protagonisti attivi e passivi di quel terribile evento, una gente strappata dalle proprie case e dalle proprie terre, portate ad affrontarsi con esiti inenarrabili e nefasti, singolarmente e socialmente destabilizzati e segnati, a causa di sterili mire territoriali degli Stati rimaste in fondo inappagate e ancora destabilizzanti, aggravate dalla protervia e ferocia della casta militare di allora esercitate sui militari coscritti, considerata... "carne da macello", o "legna da ardere" sul fatale cammino della Storia. Fatalmente una "storia" gestita dai Grandi della terra.
È bene, dunque, che ci sia ancora un approfondimento documentale e ragionato su tale Prima Guerra Mondiale e sulle qui da me accennate terribili conseguenze.
Che sia Giuseppe Tagliente, attento ricercatore, nonché capace osservatore delle dinamiche che regolano gli eventi storici e parallelamente condizionano vita e morte degli uomini da questi coinvolti, è sicuro motivo di avere per sé una copia di tale volume. 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook