Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Simone Lembo riconfermato segretario del Partito Democratico di Vasto

Vicesegretario nominato Francesco Del Viscio, presidente Lina Marchesani

Condividi su:

Si è celebrato questa mattina, nella Sala Aldo Moro (ex palazzi scolastici), il congresso cittadino del Partito Democratico. Nessuna sorpresa per la segreteria: come annunciato nei giorni scorsi Simone Lembo è stato l’unico candidato ed è stato, quindi, riconfermato senza neanche la necessità del voto.

Dibattito serrato, con la partecipazione dei rappresentanti degli alleati nell’amministrazione della città, che ha toccato temi di interesse nazionale, europeo e locale. Sul fronte delle dinamiche interne al circolo vastese del partito, guidato a livello nazionale da Elly Schlein, già dalla relazione introduttiva di Simone Lembo è stata celebrata come grande novità l’ingresso di Sinistra per Vasto, gli ex esponenti di Articolo Uno. E proprio da Sinistra per Vasto viene il vicesegretario di circolo, nominato direttamente dal segretario, Francesco Del Viscio. Lembo ha indicato come presidente del circolo Lina Marchesani.

L’ex Sinistra per Vasto avrà 3 delegati (Paola Cianci, Mario Enrico Testa e Francesco Del Viscio), quasi la metà, all’assemblea provinciale su un totale di 8. Gli altri saranno il sindaco Francesco Menna, il segretario riconfermato Simone Lembo, Lina Marchesani e gli assessori Anna Bosco e Nicola Della Gatta

Ventuno i membri del nuovo direttivo del circolo: Mario Enrico Testa, Giulia Spadaccino, Rossella Fusoni, Giovanni Della Gatta, Annamaria Di Paolo, Marco Marra, Roberta Nicoletti, Alberto De Simone, Vincenzo Sputore, Anna Natarelli, Sabato Giuliano, Mattia Menna, Fabrizio Di Fonzo, Franco Di Conca, Gabriella Abbondanza, Lorenzo Antonelli, Giovanni Caligiore, Ferdinando Costanzo, Paola D’Alfonso, Nicola D’Ortona, Giuseppe Di Ninni.

Durante il dibattito successivo alla proclamazione della conferma del segretario Lembo vari interventi hanno posto l’accento sulla necessità di rinnovamento, apertura, inclusività e sul dialogo interno. Tra loro Bianca Campli, Anna Suriani, Fabio Giangiacomo e l’assessora Anna Bosco che definito l’attuale PD vastese «Partito inclusivo ma con scarsa condivisione sulle scelte» ed esprimendo «Amarezza e preoccupazione per il futuro». L’intervento dell’assessora alle politiche sociali è stato tra i più franchi e diretti nell’affrontare le dinamiche interne del PD vastese affermando che «Nel tempo sono emersi segnali di disallineamento tra i vertici e la base del partito, con scelte che, spesso, appaiono calate dall’alto, senza un adeguato processo di confronto e condivisione» aggiungendo che «Anche nell’organizzazione di questo congresso non c è stata condivisione delle scelte e ciò  mette a rischio il percorso e rischia di indebolire non solo il rapporto fiduciario tra gli elettori e il partito, ma anche tra gli stessi iscritti e militanti, che vengono  esclusi dai processi decisionali». «Il Partito Democratico si è sempre presentato come una forza politica inclusiva, capace di rappresentare diverse sensibilità e di accogliere al proprio interno una pluralità di idee e istanze – ha dichiarato l’assessora Bosco - Questo principio di inclusività ha storicamente rappresentato un punto di forza, permettendo al partito di raccogliere consenso e di essere percepito come una casa comune per molteplici categorie di cittadini».

Tra i rappresentanti delle liste alleate nell’amministrazione della città è intervenuto anche Gino Marcello che ha chiesto «Maggiore rispetto della nostra lista civica»: Â«Noi siamo l’unico gruppo con due consiglieri e senza un assessore in Giunta. Non è una critica, avevamo un accordo politico stipulato e anche se c’era scritto che sarebbe stata una scelta momentanea» ha dichiarato in un passaggio del suo intervento.  

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook