Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

18 febbraio, giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla Sindrome di Asperger

Condividi su:

Da qualche tempo molti neuropsichiatri arrivano a diagnosticare la Sindrome di Asperger ad un numero sempre più alto di bambini. Si tratta di una condizione che porta chi ne è "affetto" ad avere interessi selettivi e a comportamenti a volte ossessivi e bizzarri con ricadute negative sulla socializzazione e nelle relazioni al di fuori del nucleo familiare. Tralasciando l'aspetto medico, questa giornata vuole appunto informare oltre che sensibilizzare chi non conoscesse questa condizione, che le persone Aspeger hanno un proprio modo di vedere la vita completamente diverso da chi non lo è. In passato quando ancora non si conosceva l'Asperger, chi lo era veniva etichettato come diverso, strano o peggio "pazzo". Molti artisti e personaggi famosi che hanno hanno lasciato la loro traccia nella storia, probabilmente erano Asperger: Michelangelo, Darwin, Einstein e tanti altri ancora. Naturalmente non tutti raggiungeranno livelli così altri, però questo dovrebbe farci capire il grande potenziale delle persone con Sindrome di Asperger. In una società liquida come la nostra, dove tutto deve essere perfetto, l'accettazione di chi è considerato "diverso", spesso genera fastidio e insofferenza. Molte famiglie si sentono sole ad affrontare la condizione dei loro figli, spesso si negano svaghi e divertimenti perché temono di essere guardati con pietismo, curiosità morbosa e soprattutto non vogliono dare spiegazioni del comportamento dei loro figli. Per tali ragioni, sarebbe opportuno che ci fossero sempre più centri con le giuste terapie non solo per i bambini ma anche per i familiari che spesso cadono in una situazione si burnout. La strada è molto lunga, ma la sensibilizzazione dovrebbe prima o poi smuovere le Istituzioni a farsi carico delle necessità di questi bambini, delle loro famiglie, dei loro cittadini.

Condividi su:

Seguici su Facebook