Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

5 consigli per arredare la cucina in stile minimal

Condividi su:

Quando si tratta di dare un volto nuovo alla cucina, bisogna fare molta attenzione. Non dimentichiamo infatti che si tratta di un ambiente votato alla creatività come nessuno (lo abbiamo scoperto in particolare nell’ultimo anno, che ci ha costretti a casa più tempo del solito).

Alla luce di ciò, è molto importante riflettere sull’impronta stilistica che si ha intenzione di dare a questa parte della casa. Tra le tante alternative a cui si può fare riferimento, rientra senza dubbio lo stile minimal.

Sempre più popolare da diversi anni a questa parte, è perfetto per chi ama le cucine eleganti e ha intenzione, quando si occupa dell’arredamento di casa, di strizzare l’occhio al risparmio e alla sostenibilità.

Se stai pensando di regalare alla tua cucina questo mood, nelle prossime righe potrai trovare diversi consigli che abbiamo selezionato per te, così da aiutarti ad approcciarti al meglio a uno degli stili più apprezzati del momento!

Maniglie? No, grazie!

Il primo consiglio che abbiamo deciso di includere in questa rassegna di dritte per la cucina minimalriguarda le maniglie, che dovrebbero essere eliminati dai pensili e da qualsiasi altro mobile. La purezza formale, infatti, passa anche da questo aspetto.

Come scegliere le sedie

Chi pensa che la cucina minimal sia sinonimo di poca possibilità di spaziare dal punto di vista creativo, può cambiare idea oggi stesso. A dimostrare che in questa affermazione non c’è nulla di vero ci pensano le sedie, che possono rappresentare degli elementi non solo funzionali, ma anche decorativi. Come dimostrano casi quali le proposte di arredo di designFeeldesign, è possibile scegliere sedie capaci di stupire per la loro originalità estetica senza tradire le linee guida dello stile minimal. Qualche esempio? Le sedie trasparenti in policarbonato, ma anche quelle caratterizzate dallo schienale forato.

Cucina minimal nera, una scelta raffinata che non passa inosservata

Quando si parla di arredamento minimal - in cucina e non solo - il primo pensiero, per quel che concerne i colori, è senza dubbio dominato da cromie chiare o in generale soft. Il loro ruolo è innegabile, ma anche i colori scuri hanno il loro perché. Per rendersene conto, basta ricordare la possibilità di arredare una cucina in stile minimal mettendo in primo piano il nero, che può essere scelto per le pareti.

In questo frangente, una buona idea prevede il fatto di optare per pensili in legno e di curare con attenzione le finiture, che possono essere scelte grigio metallizzato.

Attenzione agli elettrodomestici

Fino ad ora abbiamo parlato di elementi d’arredo e complementi. Nel momento in cui si ha intenzione di arredare alla perfezione una cucina minimal, non bisogna trascurare anche la scelta degli elettrodomestici.

Quali sono i consigli da seguire in questo caso? Tra i principali rientra senza dubbio il fatto di optare per piastre a induzione a filo rispetto al piano di lavoro e per cappe a incasso, praticamente impossibili da distinguere rispetto al resto del soffitto nel momento in cui si osserva l’insieme generale.

Cucina a isola

Concludiamo questa rassegna di consigli dedicati a chi vuole arredare la cucina in stile minimal con una raccomandazione che è il non plus ultra per chi ama questo stile. Di cosa stiamo parlando? Del fatto di posizionare un’isola centrale. In questo modo, si riesce a ridurre al minimo l’arredamento e a far parlare i materiali e le finiture nella loro straordinaria potenza estetica.

Valgono chiaramente le regole sopra specificate, in primis il fatto di mettere in secondo piano le maniglie dei cassetti e degli armadietti (per questi ultimi, la soluzione migliore è senza dubbio l’apertura a ribalta).

Condividi su:

Seguici su Facebook