Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Teatro Rossetti, gestione e stagione concertistica: chiesto l'accesso agli atti

Il consigliere D'Alessandro vuole capire come sia stato possibile, in tempi rapidi, mettere insieme il cartellone e chi lo abbia realizzato

Condividi su:

Chiede chiarimenti sui tempi di allestimento del cartellone relativo alla stagione concertistica 2018-2019 del Teatro Rossetti e annuncia un accesso agli atti. Dopo la notizia diffusa dal Comune circa l’imminente avvio dei concerti nella struttura comunale,  il vice presidente del Consiglio Davide D’Alessandro pone una serie di quesiti all’amministrazione.

Le domande sorgono spontanee: il direttore artistico del Teatro Rossetti è già stato nominato e contrattualizzato?”, chiede D’Alessandro, “chi ha firmato e quando i contratti con gli artisti che dovranno dare vita alla nuova stagione? È chiaro che, in attesa di risposte (ammesso che arrivino), faremo un accesso agli atti per capire come sia stato possibile, in tempi così rapidi, mettere insieme il cartellone, chi lo abbia realizzato e quando. Durante il precedente concorso, sotto l’amministrazione del sindaco Luciano Lapenna, fu Raffaele Bellafronte (direttore artistico del Rossetti ndc)  a ricorrere al Tar e la macchina fu fermata in attesa del verdetto, tanto che il vincitore non cominciò a realizzare alcun cartellone, né si sognò di apparire come direttore artistico in assenza di contratto”.

Questa volta è stato uno dei candidati esclusi, il maestro Mihai Ungureanu a presentare ricorso al Tar, ma il Comune – come fa notare il consigliere di minoranza – è andato avanti in maniera spedita senza attendere il responso dei giudici amministrativi, la cui decisione è molto attesa viste le polemiche che hanno accompagnato la procedura concorsuale.                 

Condividi su:

Seguici su Facebook