Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

#ioleggoperché’: l’appello degli studenti a donare libri per le biblioteche scolastiche

Le letture ad alta voce degli alunni della IV B del Polo Liceale Mattioli presso la Nuova Libreria

Condividi su:

Continuano gli appuntamenti targati #ioleggoperché’, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori, giunta alla sua quarta edizione.

Dal 20 al 28 ottobre, infatti, tutti possono donare dei libri alle scuole, acquistandoli presso i punti vendita convenzionati: la Nuova Libreria, l’Universal e la Mondadori.

“Il Polo liceale Mattioli ha aderito a questo progetto grazie al quale le scuole si gemellano con le librerie locali”. Così ha raccontato la Prof.ssa Marilena Pasquini che stamani, 25 ottobre, ha accompagnato la classe VI B presso la Nuova Libreria per una sessione di lettura ad alta voce.

“Con questo intrattenimento, – ha continuato la Pasquini - i ragazzi spiegano l’iniziativa e invitano chiunque voglia a regalare qualche libro alla scuola e l’AIE, a sua volta, ne fornisce qualcuno in una quota proporzionale ai libri donati dalla cittadinanza”.

Entrata nel vivo delle attività e con vari incontri che si sono tenuti in questi giorni presso le librerie della città e che hanno avuto come protagonisti gli studenti in veste di ‘lettori’, il progetto ha come obiettivo principale la promozione della lettura, rafforzandone l’abitudine quotidiana e potenziando le biblioteche scolastiche.

“I ragazzi – ha sottolineato la professoressa - sono entusiasti di uscire dall'aula per incontrare i libri in maniera informale. Questa opportunità, inoltre, si aggiunge all’iniziativa ministeriale Libriamoci, oramai consolidata, e che si che si occupa di promuovere la lettura ad alta voce. Non una lettura finalizzata allo studio, ma tante volte anche casuale, che favorisca il gusto per la pagina scritta. I lettori ci sono sempre, ci sono ragazzi che hanno avuto la fortuna, di solito in famiglia, di incontrare il piacere della lettura e allo stesso tempo ci sono quelli che se leggono, lo fanno solo online oppure attraverso strumenti tecnologici. Questa è un’occasione per invogliarli a consumare libri”.

L’invito, rivolto all’intera comunità, è quindi quello di recarsi presso le librerie per donare i testi alle scuole che aderiscono all’iniziativa #ioleggoperchè, partecipando attivamente e con il proprio contributo ad accrescere l’amore per i libri ed incentivare i ragazzi alla lettura.

Condividi su:

Seguici su Facebook