Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ascensore fuori servizio nella palazzina, anziana al funerale del marito grazie ai volontari della Protezione Civile

L'episodio in uno degli edifici dell'Ater al quartiere San Paolo. Il consigliere Del Prete sporge denuncia

redazione
Condividi su:

L'ascensore nella palazzina da qualche tempo è fuori servizio e per un'anziana costretta in carrozzella si è rivelato fondamentale l'intervento dei volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile per accompagnarla nella chiesa di San Paolo Apostolo nell'occasione dei funerali del marito defunto.

La donna abita al quarto piano di una palazzina dell'Ater (Agenzia territoriale per l'Edilizia Residenziale in Abruzzo), in via Alcide De Gasperi, nel popoloso quartiere San Paolo.

Un episodio che riporta al centro dell'attenzione i disagi e le difficoltà spesso vissuti negli edifici 'popolari' locali, i residenti dei quali alle prese con manutenzioni carenti ed investimenti per servizi, pure essenziali specie per anziani e disabili, che mancano.

DEL PRETE DENUNCIA - "Su questa vicenda annuncio che, perdurando questa situazione di assoluto disinteresse, sporgerò denuncia ai Carabinieri al fine di porre fine a questa assurda situazione da cui non se ne viene fuori, nonostante i solleciti effettuati”.

A parlare è il consigliere comunale di Vasto2016 Nicola Del Prete, dopo un incontro con alcune famiglie che abitano negli appartamenti in questione. “Il problema non è recente - aggiunge -. In questa palazzina vivono 12 famiglie, 2 per piano, vi risiedono persone anziane e malati che non possono scendere tre o quattro piani senza fruire dell’ascensore. Ho avuto un contatto telefonico anche con l’amministratore del condominio, il quale in maniera molto cortese mi ha fornito ulteriori notizie. Pare che il problema vero, comunque, sia legato al fatto che l’ascensore del palazzo non sarebbe a norma. I condomini hanno avuto contatti con funzionari Ater anche a Lanciano, ma provvedimenti urgenti non sono stati né presi né annunciati. Mi chiedo: a chi compete rimuovere l’ostacolo? Da quanto tempo l’Ater ed il Comune di Vasto sono a conoscenza del problema e perché non hanno preso provvedimenti, visto che da diversi mesi l’impianto elettrico dell’ascensore è spento? Chi risarcirà queste famiglie dei disagi quotidiani cui fanno fronte? Spero che questa triste vicenda della signora accompagnata fuori casa dalla Protezione civile - conclude Del Prete - faccia riflettere chi ha precise responsabilità affinché corra subito ai ripari”.

Condividi su:

Seguici su Facebook