Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Incendio pauroso e devastante, nel Vastese interno è emergenza vera

Incessante l'azione di Vigili del Fuoco, Forestale e Protezione Civile per contrastare l'ampio rogo

redazione
Condividi su:

Pauroso e devastante l'incendio che ancora sta tenendo in apprensione Liscia, nel Vastese interno.

Bruciati finora oltre 120 ettari di vegetazione nell'ampio rogo, alimentato anche dal torrido vento da sud, rogo che il Corpo Forestale ritiene di probabile origine dolosa.

Le fiamme hanno divorato porzioni corpose di macchia mediterranea, pinete ed hanno anche lambito le case, provocato seri danni ad un ristorante e causato pure l'intossicazione da fumo di un uomo del Corpo Forestale dello Stato, impegnato sul posto con le squadre di emergenza.

Per quasi tutta la giornata, il direttore delle Operazioni di Spegnimento del Corpo Forestale dello Stato ha coordinato l'azione, incessante, di ben 4 Canadair ed un elicottero dei Vigili del Fuoco, oltre al personale a terra, per cercare di contenere e contrastare il fronte del fuoco. E sospinto dal vento, soprattutto nel pomeriggio intorno alle 16, il fumo è arrivato fin sulla costa di Vasto e San Salvo. 

Impegnati oltre 60 uomini, tra personale della Forestali, Vigili del Fuoco di Vasto e Gissi e volontari dei gruppi di Protezione Civile.

"Massimo lo sforzo degli uomini del Corpo Forestale dello Stato - viene evidenziato in una nota - per contenere i danni al patrimonio boschivo, alle infrastrutture presenti nel comune di Liscia ed alla circolazione della cittadinanza, tant'è che sono stati serrati e continui i contatti con le altre forze in campo e con le varie autorità di Pubblica Sicurezza".

Disposto l'invio, già da questa sera, di due squadre altamente specializzate nello spegnimento degli incendi e relativi mezzi, per supportare le squadre operanti sull'incendio.

Foto di Marina Paglione

Condividi su:

Seguici su Facebook