E’ terminato ieri sera a Vasto il “Prodotto Topico”, con un'affluenza di pubblico dai grandi numeri.
Vasto e le sue strade hanno accolto tutti i 30 paesi partecipanti, turisti e non solo hanno potuto assaporare in una notte alcune delle prelibatezze del nostro territorio e da quest’anno anche della regione Marche.
L’iniziativa è organizzata da Agri.promo.ter, associazione formata da Cia, Uni.pmi, Abruzzodamare.tv, Rete museale delle migrazioni della Valle del Trigno e Comunità di Lentella, con la volontà di mettere a rete i prodotti identitari di città e paesi (da importanti capoluoghi di provincia come Teramo a piccoli borghi come Lentella, Carovilli o Acquaviva Picena) scaturita da un’analisi qualitativa fatta con il Dipartimento di sociologia dell’Università D’Annunzio di Chieti. 31 gli stand gastronomici, i cui odori e sapori in questa serata di fine estate si sono mescolati tra le braccia di Gabriele Rossetti.
Abbiamo incontrato il sindaco di Vasto Luciano Lapenna, che con evidente soddisfazione ha affermato: “Credo sia evidente il successo dell’iniziativa. Vasto quest’anno ha visto un aumento del 30% delle presenze turistiche, che ci ha portati ad allungare fino al 6 settembre il servizio estivo delle linee dei trasporti urbani (leggi)”.
E’ di oggi anche l’intervento della CNA Balneatori che tramite il suo responsabile regionale Cristiano Tomei conferma le affermazioni del sindaco: "La qualità dei servizi offerti e prezzi stabili hanno generato un'onda lunga di cui, tempo permettendo, beneficerà anche il mese di settembre ormai alle porte". Le condizioni meteo, nettamente migliori rispetto alla stagione estiva 2014, hanno infulito senz'altro positivamente sulle presenze negli stabilimenti balneari e sulle spiagge libere della costa abruzzese.
La ricerca condotta da Cna Balnatori consegna un aumento medio, nei mesi di giugno, luglio e agosto, del 20% rispetto alla stagione passata, con punte particolarmente significative in tutto il Teramano e nel sud dell’Abruzzo, con Vasto sugli scudi. Il bilancio positivo dell’estate estenderà i suoi benefici effetti anche all’ultimo week-end di agosto e al mese di settembre. Le previsioni dei nostri associati, ci parlano di un incremento del 10% rispetto all’anno scorso".