Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato?

Accedi con e-mail e password

Motori fuoribordo offerti a prezzo allettante, ma sul web corre la truffa

Giovane donna denunciata dalla Polizia di Vasto

redazione
Condividi su:

Ancora un caso di truffa telematica scoperto dalla Polizia di Vasto.

Una donna, che aveva attivato un “account” sul noto sito internet “Subito.it”, proponeva la vendita di due motori fuoribordo, con relativa foto, ad un prezzo assolutamente allettante. Il prezzo dei motori e la notorietà del sito agevolavano la donna nel portare a termine il suo raggiro.

Per rendere più credibile l’affare, nell’annuncio si informavano gli acquirenti interessati che i motori erano visionabili presso una società avente sede a Vasto.

Il compratore, in questo caso un uomo residente in Slovenia, non tardava a contattare il venditore al fine di prenotare l’acquisto dei due motori. Nel frattempo, su richiesta della donna, operava un bonifico di 6.000 euro di anticipo su una carta Postpay, per poi concordare un incontro con la venditrice per il ritiro dei due motori.

Giunto sul luogo dell’appuntamento, l’uomo constatava che al posto della società indicata nell’annuncio vi era una concessionaria di autovetture, accorgendosi così di essere stato vittima di una truffa.

A quel punto all’uomo non restava altro che rivolgersi alla Polizia per denunciare i fatti.

Le indagini esperite dal personale del Commissariato di Vasto, coordinate dal dirigente e vice questore Alessandro Di Blasio, consentivano di accertare che la società indicata nell’annuncio per attirare i potenziali clienti aveva operato, in passato, nel settore marittimo per noleggio di imbarcazioni a vela e a motore, ma risultava cancellata dallo stato d’impresa, per scioglimento dei membri costituenti già da diversi mesi. Da accertamenti esperiti sul flusso bancario utilizzato per far confluire il denaro emergeva che la carta postpay era intestata ad una donna di nazionalità rumena, residente a Voghera. Identificata per I.A.P, di soli 20 anni, veniva così deferita all’Autorità Giudiziaria di Pavia per il reato di truffa aggravata.

Condividi su:

Seguici su Facebook