Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concluso l'iter della valutazione ambientale strategica: salve le norme tecniche di attuazione del Prg

Ufficiale la pubblicazione sul Bollettino della Regione Abruzzo

Condividi su:

Vasto ha la Vas: salve le nuove Norme Tecniche di Attuazione al Piano Regolatore Generale che per l'amministrazione comunale hanno preservato la città dalla cementificazione selvaggia.

 

Saranno affissi questa mattina i manifesti con i quali il Settore Pianificazione del Territorio del Comune informa i cittadini della prossima pubblicazione sul Bura della Regione Abruzzo della Vas, la Valutazione Ambientale Strategica, a conclusione dell’iter avviato dal Comune presso la Regione.

 

Gli interessati avranno 60 giorni di tempo, dalla pubblicazione sul Bollettino della Regione Abruzzo, per presentare le osservazioni.

 

Tutto era cominciato nel dicembre dello scorso anno quando il Tar di Pescara, accogliendo il ricorso di una società vastese, aveva annullato la variante tecnica approvata dal Consiglio comunale di Vasto il 23 ottobre del 2007. Variante che modificava le Nta, le norme tecniche di attuazione del Piano regolatore, (che stabiliscono, ad esempio, altezze e dimensioni massime dei nuovi edifici, la distanza tra le diverse costruzioni e dal ciglio della strada), riducendo gli standard edilizi. Il Tar aveva invocato la mancanza della Vas, che il Comune avrebbe dovuto richiedere alla Regione e in assenza della quale le nuove Nta rischiavano di non avere più alcun valore.

 

Nella sentenza, però, il Tar aveva dato all’Ente 8 mesi di tempo per redigere la Vas e completare la procedura. In caso contrario le nuove Nta, la cui approvazione aveva impegnato la relativa Commissione ed il Consiglio comunale per oltre 3 anni, sarebbero decadute. L’annullamento delle nuove Nta avrebbe prodotto effetti devastanti, da qui la corsa contro il tempo per scongiurare la vanificazione del lavoro svolto e il ritorno in vigore della precedente normativa.

Condividi su:

Seguici su Facebook