“C’e’ un unico modo per prevenire l’emergenza rifiuti: fare la raccolta differenziata”.
Un appello alla città, affinché si moltiplichi l’impegno in favore della differenziata arriva dall’assessore all’Ambiente Anna Suriani, alla vigilia dell’attivazione del servizio “porta a porta” nel quartiere dell’Incoronata che partirà lunedì 28 maggio.
"La differenziata non è uno sport per ferventi ambientalisti – scrive la Suriani - ma un obbligo che lo Stato ci impone. In occasione dell’ampliamento del servizio al quartiere in cui anche io vivo, desidero rivolgere un appello ai tutti i nostri cittadini affinché si adoperino con scrupolo e solerzia alla buona riuscita della raccolta differenziata. Fare una buona raccolta significa recuperare tutto quello che si puo’ (carta, plastica, metalli umido, Raee ecc.), produrre meno rifiuti che non possono essere avviati a recupero con minori necessita’ di ricorrere a nuove discariche, evitare l’abbandono incontrollato dei rifiuti che una città come la nostra, così ricca di attrattive paesaggistiche, culturali ed ambientali e che vive anche di turismo, proprio non può permettersi. Un minimo sforzo – conclude l’assessore all’Ambiente - per uno straordinario risultato di civiltà”.
Secondo gli ultimi dati a disposizione la percentuale di raccolta differenziata in città si è attestata al 42 per cento.