Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premio 'Mario Celenza': tre istituzioni vicine per individuare la migliore struttura ricettiva della città

Riconoscimento all'Hotel Rio di Vasto Marina

Condividi su:
L’associazione culturale 'San Michele' e l’Istituto Tecnico Commerciale 'Filippo Palizzi', con il patrocinio dell’Hotel Acquario, premiano la migliore struttura ricettiva della città di Vasto (il riconoscimento va all'Hotel Rio di Vasto Marina). Presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l’edizione 2011 del 'Premio Mario Celenza', dedicato allo storico operatore turistico scomparso da qualche anno. Nell’aula magna dell’Istituto 'Palizzi' il dirigente scolastico Nino Fuiano, il presidente dell'associazione 'San Michele', Elio Bitritto, la moglie e la figlia di Mario Celenza, i docenti e gli studenti coinvolti hanno illustrato l’iniziativa che “costituisce – le parole del preside Fuiano - quello che si può definire come la migliore forma di 'collaborazione' tra le istituzioni scolastiche e il territorio, una collaborazione che ha visto avvicinarsi tre istituzioni: l’associazione 'San Michele', l’Istituto 'Palizzi' e la famiglia Celenza”. Il presidente Bitritto ha riferito come è nata l’idea di sviluppare un progetto che potesse coinvolgere anche un’istituzione scolastica: “Ogni anno l’associazione 'San Michele' istituisce, nell’ambito del ‘Premio San Michele’, un premio dedicato al turismo, intitolato ad un amico scomparso qualche anno fa, Mario Celenza, uno dei più noti operatori del settore. Quest’anno, oltre alla nomina di una Giuria, si sentiva la necessità di affidarsi a persone qualificate. Per questo la ricerca è stata affidata ad una classe di indirizzo 'Turismo' dell’Istituto Palizzi. Così è nata la collaborazione con il dirigente Fuiano, le docenti Lucia Bumma e Sofia D’Aurizio e gli alunni della V E”. Due studentesse, Federica Lombardi e Sara Marchesani, hanno illustrato i criteri applicati per individuare e classificare le strutture ricettive da candidare all’assegnazione del Premio 'Celenza'. "Ci siamo divisi in gruppi - ha spiegato Federica Lombardi proiettando le slide - per l’elaborazione dei questionari da somministrare sia agli operatori che ai clienti per sondare la customer-satisfaction. Abbiamo calcolato i dati ed i punteggi finali. Il punteggio più alto è stato raggiunto dall'Hotel Rio di Vasto Marina". "Questo progetto - ha aggiunto il preside Fuiano – ha sicuramente favorito i contatti tra scuola e mondo del lavoro perché è un esempio tangibile di come la teoria appresa dai manuali possa essere applicata. Gli istituti tecnici devono tornare ad essere il volano dell’economia e la scuola deve essere un punto di riferimento e di stimolo per il territorio. I nostri ragazzi sono le nostre risorse e dobbiamo riuscire a trattenerli nella nostra città. La scuola - ha concluso – non assegnerà il Premio, ma ha fornito unicamente il supporto tecnico alla realizzazione del progetto”. La cerimonia ufficiale del Premio 'San Michele', durante la quale verrà conferito anche il ‘Premio Mario Celenza’, è in programma giovedì 29 settembre alle 18 a Palazzo d'Avalos.
Condividi su:

Seguici su Facebook