L'appuntamento per le cosiddette ''buone forchette'' è per domani (domenica 30), sin dalla mattinata e per tutto il giorno, con la seconda edizione della ''Festa della Panza''. Nello splendido scenario di Santa Maria del Monte, tra i boschi e i pascoli in quota dei monti che circondano Castiglione Messer Marino, si celebrerà una festa goliardica e godereccia, dedicata integralmente alla crapula. Una festa per molti, ma non per tutti, perché requisito indispensabile per essere ammessi è di sfoggiare con disinvoltura una discreta ''curva del benessere'', più volgarmente una bella pancia, sudato frutto di abbuffate e bevute leggendarie protratte nel corso degli anni. Si comincia sin dal mattino con ''colazioni'' non propriamente dietetiche, dove al posto del cornetto e del cappuccino la faranno da padrone caciocavalli, insaccati, frittate e altre leccornie del genere, per poi passare, in lenta successione, al pranzo, alla merenda e alla cena, praticamente senza interruzioni, continuando a mangiare e soprattutto a bere fino a notte inoltrata, tra canti popolari e altre manifestazioni di allegria. Particolarmente divertente sarà il momento della ''gara della panza'', quando tutti i partecipanti si sottoporranno, con una buona dose di autoironia, alla misurazione della circonferenza del ventre. La ''singolar tenzone'' si concluderà con l'incoronazione del re della festa, il ''panzone'' vincitore.