Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

TRENTANOVE CANDELINE PER IL ''PREMIO VASTO'', DOMANI INAUGURAZIONE A PALAZZO D'AVALOS

a cura della redazione
Condividi su:
Trentanove ''candeline''. Il ''Premio Vasto'' d'arte contemporanea resta una delle manifestazioni storiche della città e, ancora una volta grazie all'instancabile impegno dell'avvocato Roberto Bontempo, è pronto ad aprirsi ad una nuova e ricca pagina di arte e di cultura all'interno delle sale dei musei civici del maestoso Palazzo D'Avalos. E' prevista per domani sera, con inizio alle ore 18.30, la cerimonia di inaugurazione della manifestazione. Saranno complessivamente diciotto, in arrivo da tutta Italia, gli artisti che prenderanno parte a questa edizione: Pino Barillà, Carlo Bernardini, Veronica Botticelli, Alessandro Busci, Cristina Cubani, Stefano Della Porta, Mauro Di Silvestre, Nicola Evangelisti, Emanuela Fiorelli, Andrea Mariconti, Luca Pace,. Claudia Peill, Matteo Pugliese, Paolo Radi, Pietro Ruffo, Alessandro Sarra, Fabrizio Sciocchini, Mariantonietta Sulca. A curare il ''Premio Vasto'', quest'anno con l'accattivante tema ''Vertigini: il fantastico oggettuale'' è Silvia Pegoraro. ''Questa mostra - ha detto la curatrice - intende analizzare il mutamento della percezione e del senso dello spazio attraverso i percorsi e le memorie individuali di alcuni artisti italiani. Dalla pittura alla scultura, dal 'quadro-oggetto' alla fotografia, una ricerca alla 'vertigine' dello spazio nella contemporanea cultura occidentale. L'attuale ambiguità tra reale e virtuale spinge questi artisti a intervenire sullo spazio 'reale' per renderlo qualcos'altro. Questa la loro sfida: ridefinire lo spazio, i 'luoghi' del corpo e della mente. Trovare un modo di rappresentare lo spazio, e gli spazi, che sia di grande efficacia comunicativa, e insieme esprima tutta la ricchezza e la complessità dell'immaginario individuale''. Nella foto la curatrice Silvia Pegoraro e l'avvocato Roberto Bontempo
Condividi su:

Seguici su Facebook