Iniziative a Vasto, oggi giovedì 27 gennaio, nell'ambito della ricorrenza del Giorno della Memoria.
Presso la Sala Mattioli in corso De Parma apertura della mostra “Gli scatti della memoria”, galleria di immagini sulla Shoah nel campo di stermino di Auschwitz. Non mancheranno proiezioni di film per i ragazzi delle scuole, ricorda l'assessore alla Cultura Anna Suriani. Alle 11, in viale Dalmazia a Vasto Marina, deposizione di una corona d’alloro in ricordo delle vittime dell’Olocausto presso l'epigrafe che ricorda il campo di internamento della riviera.
Le classi quinte del I Circolo Didattico si ritroveranno presso l'auditorium dell'Agenzia per la Promozione Culturale di via Michetti. In programma la proiezione del documentario “La Guerra in casa, la linea Gustav a Chieti e provincia”, realizzato da Anna Cavassini e Fabrizio Franceschelli. Di seguito letture della poesia di Primo Levi “Se questo è un uomo” e di alcuni brani delle lettere di Anna Frank, da parte dei piccoli alunni della scuola di Sant’Antonio, con il coordinamento dell'insegnante Rachele Giammario. Chiuderà la mattinata la proiezione del film "La vita è bella" di e con Roberto Benigni.
Alle ore 18, presso la Nuova Libreria in piazza Barbacani, letture da: "Le mie ultime parole. Lettere dalla Shoah", a cura del gruppo di lettura "Un cuore intelligente" e dell'associazione culturale 'Liber'.