Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PRIMO CONSIGLIO COMUNALE, AL VIA L'ERA LAPENNA

a cura della redazione
Condividi su:
Qualcuno è arrivato in leggero ritardo, ma alla fine c'erano tutti. Pienone assoluto per il nuovo Consiglio comunale di Vasto, riunitosi per la prima volta questa mattina. Il debutto dell'assise civica cittadina è avvenuto alla presenza di alcune importanti autorità locali, tra gli altri presenti il Prefetto di Chieti, Aldo Vaccaro, ed il presidente della Provincia, Tommaso Coletti, e soprattutto di un folto gruppo di cittadini che ha voluto seguire da vicino l'avvio della nuova e rinnovata consiliatura vastese. Non è mancata qualche inevitabile ''scaramuccia'' verbale tra maggioranza di centrosinistra e minoranza di centrodestra, ma il tutto si è svolto in un clima di civile confronto, senza troppi toni forti e tensioni. Visibilmente emozionato, all'inizio, il sindaco Luciano Lapenna, attorniato dagli assessori della Margherita nel suo posto nell'aula consiliare ''Giuseppe Vennitti'', un po' come al primo giorno di scuola, e dunque con una palpabile ''tensione'' le tre donne assessori che hanno ricevuto un bel mazzo di rose, dono del sindaco, in occasione di questo debutto. L'ordine del giorno dei lavori ha visto al primo punto svilupparsi l'argomento della convalida degli eletti e della surroga dei consiglieri comunali a chi nominato assessore. Tra i trenta consiglieri il più anziano risulta essere Nicolangelo D'Adamo (dei Democratici di Sinistra), il più giovane Fabio Smargiassi (di Rifondazione Comunista). Tra i punti principali dell'odierna seduta l'elezione del presidente del Consiglio comunale. Con 24 voti su 31 disponibili è risultato eletto Giuseppe Forte, leader della lista civica ''Forte per Vasto''. ''Ringrazio il Consiglio per l'incarico conferitomi - ha detto Forte -. Spero di essere all'altezza di questo compito''. Subito dopo sono stati eletti i suoi due vice: Riccardo Alinovi (Margherita) e Nicola Soria (Forza Italia). Poi la parola al primo cittadino, che ha giurato fedeltà e impegno per il suo incarico. ''Sono emozionato e non lo nascondo - ha detto Luciano Lapenna -. Oggi è un giorno importante, solenne. La città del Vasto ha un nuovo Consiglio comunale, rinnovato non solo per effetto del voto in quanto tale ma anche per la presenza di giovani e donne. Un saluto particolare, dunque, alle donne e a chi per la prima volta è consigliere: il vostro contributo sarà determinante in termini di idee e di sensibilità. E ringrazio ancora una volta i vastesi per la loro fiducia. Siamo stati chiamati a governare e non a comandare. Ed uno dei nostri primi impegni sarà quello di permettere a maggioranza e minoranza di svolgere al meglio i rispettivi ruoli. All'interno del Comune non ci sono nemici che si affrontano e non c'è occupazione di potere. Io mi sono candidato promettendo di essere il sindaco di tutti e di governare promuovendo il governo come gioco di squadra. Vasto ha bisogno - ha rimarcato Lapenna - di tornare a rivestire il ruolo che merita nello scenario abruzzese. Noi vogliamo essere un'amministrazione seria, trasparente e lungimirante. Non litigiosa. Un'amministrazione che sappia far seguire i fatti alle parole e che sappia pensare in grande per perseguire obiettivi strategici di rinascita e di sviluppo. Una città moderna, vivibile e solidale, efficiente, organizzata e capofila del territorio. Una città sicura e amica''. La dedica finale: ''Dedico questo Consiglio alla generosa terra di Vasto, di cui abbiamo assorbito odori e colori, arte e cultura e forti emozioni: ci impegniamo a conservarne le bellezze per le future generazioni, per i suoi fortunati cittadini''.
Condividi su:

Seguici su Facebook