Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PANNELLI DECORATIVI NELLA PEDIATRIA DI LANCIANO E ATTIVITà RICREATIVA IN OSPEDALE: NUOVA ESPERIENZA PER L'ASSOCIAZIONE 'RICOCLAUN VASTO'

Spagnuolo:

a cura della redazione
Condividi su:
L’associazione di volontariato 'Ricoclaun Vasto onlus', promotrice della clown terapia negli ospedali di Vasto e Termoli e, dal 27 giugno, anche nell'ospedale di Lanciano, in collaborazione con la direzione sanitaria dell’ospedale di Vasto-Lanciano e del primario di Pediatria, dr. Flacco, ha ottenuto un finanziamento dal Consiglio dei Ministri (che ha voluto promuovere interventi a carattere sperimentale finalizzati a sostenere gli organismi del terzo settore impegnati in attività di clown terapia) per il progetto ”La clown terapia nei reparti pediatrici degli ospedali di Vasto, Lanciano e Termoli. Nel suo ambito, dopo una prima esperienza a Vasto, sono stati realizzati anche per la sala d’attesa del reparto di Pediatria dell’ospedale "Renzetti" di Lanciano dei pannelli decorativi, grazie alla collaborazione con il locale Liceo Artistico “Palizzi” e in particolare del docente referente prof. Benito D’Alessandro e di un gruppo di alunni della scuola. La cerimonia inaugurale dei bei pannelli c'è stata venerdì 25 giugno, alla presenza del direttore sanitario, del direttore sanitario generale, del primario, del sindaco, del vicepreside del Liceo, del docente coordinatore e dei ragazzi che hanno effettuato i due splenditi quadri. "La finalità - ricorda la dott.ssa Rosaria Spagnuolo, presidente dell'associazione 'Ricoclaun' - è quella di rendere l’atmosfera del reparto di Pediatria vivace con decorazioni allegre, che possono simbolicamente creare un momento di passaggio meno traumatico. E’ questo un piccolo esempio di come tanti enti, anche diversi tra loro, Consiglio dei Ministri, associazione di volontariato, Asl e scuola, possono collaborare per una bella finalità: promuovere il benessere, non solo fisico, dei piccoli pazienti ricoverati”.
Condividi su:

Seguici su Facebook