Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'MERCATO DI CAMPAGNA AMICA' IN PIAZZA BRIGATA MAIELLA AL VENERDI': IL PRIMO BILANCIO E' INCORAGGIANTE

a cura della redazione
Condividi su:
Il primo bilancio è incoraggiante: ad un mese dall'inizio dell'esperienza sta facendo registrare buoni riscontri l'iniziativa "Mercati di Campagna Amica", promossa da Coldiretti Abruzzo e Fondazione Campagna Amica, nell'ambito del progetto nazionale per una filiera agricola tutta italiana. In piazza Brigata Maiella, ogni venerdì, si ritrova un buon numero di imprenditori agricoli e produttori che offrono beni a prezzi decisamente concorrenziali. "Per mercati di 'Campagna Amica' - ricorda Giuseppe Di Pietro, referente vastese di Coldiretti - si intendono gruppi di agricoltori associati che vendono direttamente ai consumatori prodotti agricoli nel rispetto di un regolamento interno che prevede la garanzia della provenienza, della tracciabilità e il controllo dei prezzi massimi. I mercati di 'Campagna Amica' rientrano nel progetto confederale che prevede la creazione di un grande sistema agroalimentare alternativo alla grande distribuzione. Una filiera che superi le difficoltà del mondo agricolo, costretto ad assistere alla progressiva contrazione dei prezzi alla produzione a fronte dell'aumento dei prezzi al dettaglio". Gruppi di agricoltori, provenienti per la maggior parte dal Vastese ma anche da fuori provincia, vendono direttamente ai consumatori i loro prodotti, nel rispetto di un disciplinare che prevede il controllo dei prezzi massimi praticati. Sono previsti notevoli vantaggi, sia per i consumatori (con un risparmio del 30%) sia per l'ambiente, con l'accorciamento della filiera. Tra i prodotti più ricercati verdure, patate, frutta, ma anche latticini, salumi e insaccati. "Il bilancio di queste prime settimane - conclude Di Pietro - è positivo, tenendo conto che l'iniziativa è partita durante le festività natalizie. L'appuntamento del venerdì mattina a Vasto sarà fisso. E d'estate potremo anche spostarci alla Marina".
Condividi su:

Seguici su Facebook