Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'ORO D'ABRUZZO': IL VENERDI' DI REPUBBLICA SI OCCUPA DELLA QUESTIONE PETROLIFERA NELLA NOSTRA REGIONE

a cura della redazione
Condividi su:
La questione petrolifera nella nostra regione si riafferma in ambito nazionale con un servizio pubblicato su Il Venerdì di Repubblica, dal titolo "Oro d'Abruzzo", a firma dell'inviato Paolo Casicci. Di seguito i commenti del presidente del movimento "Nuovo Senso Civico" Antonello Tiracchia, in prima linea nella battaglia contro il 'destino petrolifero' della regione. "L’interesse dei media in generale ed in particolare il dettagliato servizio de Il Venerdì sono la prova che i cittadini abruzzesi - in quanto tali e non perché ambientalisti presunti - oltre ad avere suscitato con il loro impegno l’interesse della magistratura hanno trasferito il problema petrolio-centro oli sul piano dell'informazione nazionale. Siamo molto curiosi di sapere cosa diranno in merito il presidente Gianni Chiodi e la sua Giunta che sinora, goffamente malcelata dietro un omertoso silenzio, stanno di fatto favorendo la lobby di quegli imprenditori che identificano nel saccheggio del territorio una grande opportunità di ricchezza personale a danno dell’intera comunità civile. Il rifiuto dimostrato dal presidente Chiodi e dalla sua Giunta di ricevere ed ascoltare delegazioni di cittadini e di comitati civici - ma anche il confuso bisbiglio di parte dell'opposizione - sono la prova del disagio che investe alcuni politici abruzzesi e che, proprio a causa di questa loro ambiguità, creano discredito sull’intera classe politica regionale. Rinnoviamo pertanto pubblicamente la nostra richiesta per un ambito incontro con Gianni Chiodi, per noi ancora il presidente di tutti gli abruzzesi”.
Condividi su:

Seguici su Facebook