La Galleria 'ArtiBus' di Vasto saluta il nuovo anno con una mostra personale di Marco Ercolano, dal titolo 'Di angeli, santi e cavalieri', dedicata alla sacralità dell’essere umano, approfondita attraverso tre diverse prospettive tipologiche.
"Affascinato dalla raccolta delle Fiabe italiane di Italo Calvino - si legge in una nota - il pittore compie un viaggio a ritroso nel tempo e nello scavo formale, affidando la narrazione di storie silenti a figure archetipiche, geometriche, proiettate verso l’ardua semplificazione velatamente assimilabile al frutto di una ricerca neocubista. Protagonisti della tele e delle tavole sono angeli così vicini agli uomini da esibirne umili particolari sulle sagome severe, insieme a santi che rivisitano in chiave contemporanea la ieraticità delle icone bizantine e a cavalieri che appaiono quasi fusi ai loro fieri e sconvolti destrieri. L’artista spalma i soggetti su fondi molto lavorati e li riveste di tinte delicate, mistiche, che sfiorano lande paludose ma non nascondono frammenti di cieli tersi e ultraterreni".
La mostra, a cura di Daniela Madonna, sarà inaugurata domani, sabato 8 gennaio alle 18.30, e potrà essere visitata fino al giorno 11 febbraio (dal lunedì al venerdì, ore 17-20) presso la Galleria ArtiBus (via Messina 2, nei pressi di piazza Verdi a Vasto) con ingresso gratuito.