Sabato 1° marzo dalle ore 10:30, i pescatori del porto di Punta Penna, insieme al Comune di Vasto, Cogecstre, Riserva di Punta Aderci e Pulchra Ambiente daranno il via alla prima edizione della raccolta rifiuti congiunta sulla spiaggia di Punta Penna.
L’iniziativa, aperta a tutti, nasce dalla volontà dei pescatori di contribuire attivamente alla pulizia del litorale. Dopo le mareggiate invernali, infatti, l’arenile si presenta invaso non solo da materiali organici come legna, canne e alghe, ma anche da alcuni rifiuti, soprattutto in plastica, che saranno eliminati.
«Un segnale di grande responsabilità da parte dei pescatori di Punta Penna, che con questo gesto dimostrano attenzione per l’ambiente e il territorio. Attraverso l’impegno di tutti – ha detto il sindaco Francesco Menna - possiamo garantire un futuro più pulito e sostenibile per il nostro mare e le nostre spiagge».
«La salvaguardia del nostro litorale – rimarca l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano - passa anche da azioni concrete come questa. Ringraziamo tutte le realtà coinvolte per l’impegno dimostrato. La collaborazione tra istituzioni, chi lavora nel mare e cittadini è la strada giusta per preservare il nostro patrimonio naturale. Oltre a questa pulizia, Pulchra nella giornata del 28 febbraio, provvederà alla rimozione del legname presente sull’arenile. Stiamo infine attendendo la pubblicazione di un bando regionale che ci permetterà , eventualmente, di sostituire le cassette di polistirolo con delle cassette in plastica tracciabili, riutilizzabili e meno impattanti per l’ambiente, nell’ottica dell’economia circolare».