Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Sistema locale del cibo e pratiche virtuose dei territori”, incontro con Nicoletta Radatta

L’esperta in politiche territoriali del cibo relatrice dell’incontro organizzato dalla “Casa del Popolo La Conviviale”

Condividi su:

Appuntamento venerdì 15 novembre alle 18.30 nella sede della “Casa del Popolo La Conviviale” in Corso Dante 50/52 con Nicoletta Radatta, esperta in politiche territoriali del cibo, con “Sistema locale del cibo e pratiche virtuose dei territori”.

«Chi decide cosa mangiamo? Da cosa dipendono le nostre abitudini alimentari? Quali sono i fattori che influenzano le nostre scelte dal carrello della spesa fino a tavola?» le domande al centro dell’incontro.

«Le nostre scelte alimentari hanno conseguenze importanti sul nostro stato di salute, su quello dell'ambiente e sulla vita delle aree rurali - sottolineano i promotori nella presentazione dell’evento - Alimentazione standard e cibi ultra processati hanno impatti enormi sulla salute e sull’ambiente, ma sono fonte di profitto per multinazionali che controllano il sistema agroalimentare a scapito della produzione agricola familiare e di piccola scala». 

«Cosa fare di fronte a un sistema agroalimentare iniquo dal punto sociale e insostenibile dal punto di vista ambientale? – si legge nella presentazione dell’incontro – in questo seminario scopriremo quali sono le pratiche messe in atto per costruire un sistema locale e territoriale del cibo capace di promuovere l’agricoltura sostenibile, la filiera corta e una relazione etica con il cibo». 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook