“Desidero ringraziare i tanti che hanno contribuito, ciascuno per il proprio servizio, a rendere la Celebrazione di Apertura della Porta Santa un alto momento di fede e di comunione, un inizio degno dell’Anno Santo che vivremo. Rivolgo un particolare ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Vasto per la preziosa collaborazione nella realizzazione dell’evento e alle forze dell’ordine coinvolte”.
Sono le parole di don Gianfranco Travaglini, parroco della Cattedrale di San Giuseppe, a commento della solenne rito del pomeriggio di Capodanno, nel quale l'arcivescovo metropolita della diocesi di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, ha aperto la Porta Santa della Concattedrale di San Giuseppe, al centro della città.
Tanti fedeli, sottolinea don Gianfranco, hanno preso parte alla celebrazione iniziata in piazza Diomede dove si è svolta la prima parte con la lettura della parte iniziale della Bolla di Indizione del Giubileo “Misericordiae Vultus” di Papa Francesco. In seguito, in processione, il corteo dei celebranti ha raggiunto piazza Lucio Valerio Pudente ed il sacro tempio. Molto suggestivo, poi, l’atto di devozione a Maria, Madre della Misericordia, che monsignor Forte ha compiuto, al termine della Santa Messa, presso l’arco medievale definito “Ianua Coeli” che immette al cospetto dell’antico trittico di Cona a Mare (1505), opera di Michele Greco da Valona.
Tra i presenti all’evento molte autorità civili e militari, a cominciare da diversi sindaci del comprensorio: Luciano Lapenna (Vasto), Tiziana Magnacca (San Salvo), Angelo Marchione (Furci), Giuseppe Pomponio (Scerni) e Giovanni Di Stefano (Fresagrandinaria), mentre le tante persone rimaste all’esterno hanno potuto seguire la celebrazione dal maxischermo predisposto dal Comune di Vasto a lato della Cattedrale.
Don Gianfranco Travaglini, infine, ricorda che è possibile visionare il video integrale della celebrazione sul canale Youtube “Giubileo della Misericordia Vasto” e domani, giovedì 7, il rito sarà proposto in tv dalle 17 su Trsp.