Partecipa a Histonium.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rassegna musicale “Bernardino Lupacchino dal Vasto”, al via la XV edizione

Sabato sera nella Cattedrale di San Giuseppe l'esibizione dell'Ensemble La Rose di Piovene Rocchette (Vicenza)

redazione
Condividi su:

Primo appuntamento sabato 7 novembre, alle ore 19 nella Cattedrale di San Giuseppe, per la Rassegna musicale 'Bernardino Lupacchino dal Vasto', organizzata dal Coro polifonico Histonium diretto dal maestro Luigi Di Tullio.

“Il 2001 sembra ieri – dice Di Tullio ricordando il debutto di questa iniziativa -, ma gli anni passano e siamo felici di poter proseguire, anno per anno, in un percorso culturale e musicale che continua ad arricchire noi e i tanti ascoltatori e amici che ci seguono”.

Ad aprire la rassegna sarà l’Ensemble La Rose di Piovene Rocchette (Vicenza), coro tutto femminile, diretto da Jose Borgo e accompagnato al pianoforte da Sofia Sartore, che dedicherà il concerto interamente al Novecento, che è anche il titolo del loro disco, appena uscito. Lo stesso gruppo si esibirà anche il giorno successivo, domenica 8 alle 11 nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, in un concerto memoria sulla tragedia della Grande Guerra.

Ulteriori appuntamenti ci saranno poi il 21 novembre con protagonista la Corale Trebula di Quadri, diretta da Domenico Coccia ed il 22 con l’omaggio del Coro Histonium a Santa Cecilia durante la Messa domenicale delle 11 nella la chiesa di Sant'Antonio di Padova in San Pietro. Sabato 28, infine, in Cattedrale, due momenti dedicati alla “musica in archivio”, per riscoprire l’Abruzzo e i suoi mille tesori di musica, arte e cultura.

Condividi su:

Seguici su Facebook