«Una bella giornata dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale»

Rinnovato l’appuntamento con la campagna di Legambiente “Spiagge e fondali puliti”

Alessio Di Florio
14/04/2025
Appuntamenti
Condividi su:

Sensibilizzare alla cittadinanza attiva e curare le nostre spiagge troppo spesso sporcate dall’inciviltà e dall’incuria. È l’obiettivo della campagna nazionale di LegambienteSpiagge e fondali puliti”. Appuntamento ormai tradizionale anche nel Vastese che si è rinnovato nello scorso fine settimane sui lidi di Vasto e San Salvo

Accanto all’associazione ambientalista in campo sono scesi la Casa Circondariale di Vasto, gli ospiti del Centro di Riabilitazione Psico Sociale del Comune di Vasto, i rappresentanti delle cooperative sociali che gestiscono il Centro e l’associazione Madrecultura di Vasto e le Amministrazioni comunali di Vasto e San Salvo. 

«Una bella giornata dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale – ha dichiarato il vicepresidente regionale di Legambiente Gianluca Casciato, organizzatore dell’evento insieme al responsabile del circolo del vastese dell’associazione Michele Ciffolilli - un grazie alle Amministrazioni Comunali di Vasto e San Salvo nelle persone degli assessori Gabriele Barisano e Tony Faga che in prossimità del torrente Buonanotte si sono simbolicamente stretti la mano, agli ospiti della Casa Circondariale di Vasto e alla dottoressa Giuseppina Rossi, agli ospiti del Centro di riabilitazione psicosociale del Comune di Vasto intervenuti insieme alla educatrice Filomena Antenucci».

«Un bellissimo esempio di cittadinanza attiva – hanno dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna e l'assessore all'Ambiente Gabriele Barisano - ringraziamo gli ospiti della Casa Circondariale di Vasto e la dottoressa Giuseppina Rossi per l’impegno e la presenza, gli ospiti del Centro di Riabilitazione Psicosociale del Comune di Vasto e l’educatrice Filomena Antenucci, la natura è di tutti e va rispettata e condivisa».

Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: