'Giornata del Mare' a Punta Penna, appuntamenti per la sensibilizzazione delle giovani generazioni

Attività e momenti di confronto promossi con le scuole ed in collaborazione con il Comando generale della Guardia Costiera

Anna Bontempo (Il Centro)
11/04/2025
Appuntamenti
Condividi su:

L’ancora nera a ricordo dei capodogli spiaggiati a Punta Penna donata dall’armatore Nicolino Natarelli e il pannello informativo realizzato dalle studentesse dell’Istituto Comprensivo ‘Spataro-Paolucci’ nell’ambito del progetto Donne in Stem, oltre le barriere di genere”.

Doppia inaugurazione l'altra mattina all’ingresso della spiaggia di Punta Penna (vicino il Centro visite) in occasione della “Giornata del mare” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani attraverso attività e momenti di confronto promossi con le scuole ed in collaborazione con il Comando generale della Guardia Costiera al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, ambientale, scientifico, ricreativo ed economico. 

All’iniziativa, che si avvale della collaborazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo, dell’Associazione Nazionale Marinai d'Italia-Sezione di Vasto e delle associazioni Ricoclaun, Legambiente, Wwf e Consorzio Vivere Vasto Marina, ha aderito l’amministrazione comunale con gli assessorati all’Istruzione e all’Ambiente, retti rispettivamente da Paola Cianci e Gabriele Barisano.  Alla cerimonia era presente anche il sindaco Francesco Menna.

Molto apprezzato il pannello informativo sulla riserva naturale di Punta Aderci realizzato dalle studentesse del Comprensivo ‘Spataro-Paolucci’, che fornirà ai visitatori informazioni dettagliate sulla flora, la fauna e le caratteristiche ambientali dell’area protetta, contribuendo così, attraverso vari livelli di approfondimento,  a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione di questo ecosistema unico.

L’iniziativa prosegue a Vasto Marina, in piazza della Guardia Costiera, dove si svolgono attività laboratoriali aventi la finalità di promuovere la cultura del mare tra le nuove generazioni destinate ad alcune classi dell’Istituto Comprensivo ‘Spataro-Paolucci, dell’Istituto Comprensivo ’Rossetti', della Nuova Direzione Didattica, con il coordinamento dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto – Guardia Costiera, dell’Amni, della Marina Militare, delle associazioni Ricoclaun, Legambiente, Wwf e del Consorzio Vivere Vasto Marina.

Per l’amministrazione comunale “la giornata del mare rappresenta un’opportunità preziosa per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della tutela ambientale e sulla necessità di custodire un patrimonio naturale che è parte integrante della nostra identità”.               
 

Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: