Orologi di lusso: I modelli più interessanti su cui investire oggi

07/07/2023
Attualità
Condividi su:

Quando si parla di orologi di lusso si fa riferimento ad oggetti di altissimo pregio, da sempre in grado di esercitare un fascino irresistibile sulle persone in ogni angolo del mondo. Gli orologi di lusso non sono soltanto degli oggetti di pregevole artigianato, rappresentando anche uno status symbol intramontabile e di altissimo rilievo. In ogni caso, soprattutto negli ultimi anni, l’interesse degli appassionati nei confronti degli orologi di lusso ha trasceso anche la loro intramontabile estetica. Questo, perché, oggi, gli orologi di lusso vedono il loro valore andare oltre il prezzo di mercato o il significato sentimentale che gli si può attribuire. Gli orologi di lusso sono anche una efficiente e remunerativa fonte di investimento.

Come già precedentemente accennato, gli orologi di lusso sono molto di più di meri accessori di moda o strumenti utili alla misurazione del tempo. I cronografi di lusso vedono l’aumentare del loro valore sul mercato anche – e forse soprattutto – per la tradizione che i brand che li creano presentano. Si tratta di secoli di maestria artigianale, precisione meccanica e design ricercati. Gli orologi di lusso sono oggetti straordinariamente sofisticati, frutto del lavoro meticoloso da parte di sapienti maestri del tempo, che lavorano per lunghi periodi di tempo per la creazione di questi capolavori. Nella creazione degli orologi di lusso, si impiegano, generalmente, materiali molto pregiati come l’oro, il platino e i diamanti. Essi vengono uniti, poi, allo scopo di creare vere e proprio opere prime d’ingegneria e arte

Bisogna chiarire, inoltre, che il vero fascino dell’orologeria di lusso risiede nella capacità di questi cronografi di resistere all’inesorabilità del tempo, grazie proprio allo studio che si cela dietro il loro design. Il mercato dell’usato degli orologi di lusso, dunque, si rivela essere ricco di preziose opportunità, a patto – ovviamente – di saperle cogliere. Gli appassionati e i collezionisti, infatti, oggi sono disposti a pagare prezzi molto elevati per aggiudicarsi i modelli più rari e ambiti. Alcuni orologi di lusso raggiungono quotazioni altissime nel tempo. Prima di scoprire quali sono gli orologi più interessanti su cui investire oggi, vi segnaliamo che Plus Watch ha un ampio catalogo di orologi di lusso da cui poter attingere. 

Audemars Piguet Royal Oak Jumbo Ref. 15202ST 

Si tratta dell’ambitissima versione in acciaio inossidabile di un classico di Audemars Piguet. Questo orologio, tra i più iconici mai creati, ha visto la domanda crescere in maniera esponenziale negli ultimi anni. Il Royal Oak Jumbo rappresenta uno dei primi esempi di instant classic, visto che la sua rarità è andata aumentando insieme alla richiesta da parte degli appassionati. L’interruzione dei modelli di produzione, inoltre, potrebbe condurre ad ulteriori rialzi dei prezzi in futuro. 

Patek Philippe Nautilus Ref. 5711/1A 

Prima ancora dell’interruzione della produzione, il prezzo di mercato di questo cronografo raggiungeva già la cifra particolarmente elevata di 70.000 euro. Dall’annuncio della fine della produzione, emesso nel 2021, il prezzo è salito oltre i 100.000 euro. Questo orologio è stato valorizzato grazie alla fedeltà nei confronti del tradizionale core business del marchio. Il Nautilus continuerà, probabilmente, a salire in termini di valore, tenendo anche conto della lista d’attesa interminabile tipica del marchio. 

Omega Speedmaster 

Infine, citiamo il fiore all’occhiello della linea di Omega. Il nuovo movimento del Moonwatch lo ha portato al pari con il resto della gamma Omega. Questo orologio viene apprezzato da tempo per la sua storia straordinaria. La sua ultima iterazione, comunque, è stata considerata da alcuni come “un ritrovato troppo tecnologico”, a causa dei cambiamenti che ha introdotto. Per questo motivo, diversi appassionati si mettono in cerca delle versioni precedenti dello Speedmaster

Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: