Quando la stempiatura si fa troppo pronunciata, o lo spazio sulla cime della testa è davvero vuoto, si arriva a una domanda; sottoporsi o no a un trapianto di capelli? Ognuno fa le proprie valutazioni, naturalmente. Ma per aiutare a prendere una decisione, la prima cosa da fare è raccogliere tutte le informazioni possibili.
Qui puoi scoprire tutto ciò che c’è da sapere sul trapianto di capelli, da quanto a costa a quando vedrai i risultati.
Quanto costa
Per quanti motivi ti spingano a fare questa scelta, dovrai sempre fare qualche conto con il tuo portafoglio. Se vuoi conoscere il trapianto di capelli costo Italia, devi sapere che non è troppo economico: si va da un minimo di circa 3500 euro, fino a toccare i 9mila.
Prima di spaventarti, però, sappi che c’’è una soluzione alternativa che può farti risparmiare: quella di effettuare il trapianto di capelli all’estero. Come accade da qualche tempo per i dentisti, molte persone hanno scelto di spostarsi nell’Est Europa, dove il tenore di vita differente permette di diminuire i prezzi senza influire sulla qualità del servizio offerto.
La tecnica
La tecnica più utilizzata per il trapianto di capelli in questo momento quella chiamata fue; l’acronimo significa follicular unit extraction. In breve, con un bisturi il medico estrae i bulbi piliferi dalla zona donatrice, ovvero quella in cui i capelli crescono normalmente. Poi vengono inseriti uno a uno nella zona carente di capelli.
Quanti innesti servono
Ogni innesto può avere da uno a tre follicoli, vale a dire da 1 a 3 capelli; e questi dipende esclusivamente dal tipo di capello che la genetica ha regalato a ogni persona. Quindi 1500 innesti possono divenire 2mila capelli su una testa e 3mila su un’altra. Il prezzo finale varierà anche, se non soprattutto in base a questo elemento.
Per avere un’idea, 1000 – 1500 innesti possono bastare per sopperire a una forte stempiatura. Se invece la calvizie è più avanzata, si può arrivare fino a 5mila innesti.
Quando dura l’intervento
Tutto dipende dal numero di innesti. Solitamente, il tempo minimo richiesto è di 3 o 4 ore, ma si può arrivare fino a 7 per i trattamenti più intensivi. Se la alopecia è molto evidente e servono migliaia di innesti, spesso il trapianto è suddiviso in due sessioni in due giornate consecutive.
E’ un trattamento invasivo?
Il trapianto dei capelli non è assolutamente invasivo; infatti è sufficiente una anestesia locale. Come accade con il dentista. Entro 24 ore, è possibile riprende tutte l normali attività quotidiane. Le uniche accortezze sono quelle di evitare sfregamenti sul cuoi capelluto o un eccesso di sudorazione, almeno per un primo periodo di tempo.
Quando arrivano i risultati
In 3 mesi, si vedono già spuntare i primi capelli. Serviranno però 6 mesi per poter avere una nuova capigliatura di un paio di centimetri di lunghezza.